Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Venerdì il concerto del Coro Polifonico Algherese
S.A. 17 settembre 2025
Venerdì il concerto del Coro Polifonico Algherese
Nell´appuntamento in programma venerdì 19 settembre, alle 20.30, nella Cattedrale di Santa Maria, ad Alghero, per il nuovo concerto all´interno della rassegna Percorsi Polifonici 2025, è prevista la partecipazione dei Cantori della Resurrezione diretti dal maestro Fabio Fresi


ALGHERO - Prosegue la 29esima edizione di Estudi Polifònic, il programma di concerti organizzato dal Coro Polifonico Algherese, sotto la direzione artistica del maestro Ugo Spanu, che ci accompagnerà lungo tutto l'anno con le sue diverse rassegne. Nell'appuntamento in programma venerdì 19 settembre, alle 20.30, nella Cattedrale di Santa Maria, ad Alghero, per il nuovo concerto all'interno della rassegna Percorsi Polifonici 2025, è prevista la partecipazione dei Cantori della Resurrezione diretti dal maestro Fabio Fresi. Il complesso vocale dei Cantori della Resurrezione nasce nel 1986 a Porto Torres come coro di "voci bianche” per iniziativa del maestro Antonio Sanna, una delle figure più importanti del recente panorama corale italiano. Nel 1994 diventa “gruppo gregoriano” e subito si impone all'attenzione della critica musicale con un repertorio che, partendo dal canto romano antico, arriva alle prime espressioni della polifonia medioevale.

Tre anni dopo nasce il "coro misto" con l'intento di valorizzare il repertorio polifonico classico (rinascimentale e barocco) e quello contemporaneo, sia sacro, sia profano. Oggi vantano in repertorio più di 800 brani a cappella e illustri musicisti come hanno scritto per loro. Dal gennaio 2017 il coro è diretto dal maestro Fabio Fresi, compositore e cantore dello stesso complesso vocale sin dalla sua fondazione. Sue composizioni sono state premiate e presentate in festival e concorsi nazionali e internazionali e sono regolarmente eseguite in oltre trenta paesi tra Europa, Asia e Stati Uniti. Fresi ha fatto parte della direzione artistica della Federazione regionale dei cori sardi e ha diretto il “Coro Regionale Sardo”.

Dal 2017 è direttore artistico della Rassegna internazionale "Musica, Maestro!" e dall’ottobre 2022 al marzo 2024 ha diretto il coro dell’Università di Sassari. Nel concerto algherese, i Cantori della Resurrezione si esibiranno proponendo pezzi di Pierluigi da Palestrina, Hans Leo Hassler, Leos Janaceck, Marton Levente Horvath, Piret Rips Laul, Philip Stopford e James MacMillan. Il concerto, a ingresso libero, sarà aperto dal Joves Ensemble del Coro Polifonico Algherese diretto da Maria Gabriella Mura e dal Coro Polifonico Algherese diretto dal maestro Spanu. Estudi Polifònic gode del contributo del programma strategico della Camera di Commercio di Sassari “Salude & Trigu”, del contributo della Fondazione di Sardegna, della Regione Autonoma della Sardegna e del patrocinio di Comune di Alghero e Fondazione Alghero. L'appuntamento è quindi per venerdì 19 settembre, alle 20.30, nella Cattedrale Santa Maria, ad Alghero.

Nella foto: il maestro Fabio Fresi
Commenti
18:44
Il concerto nel Piazzale Segni. L´intramontabile frontman degli 883 era già stato ad Alghero per il Cap d´Any soltanto nel 2022. Sabato conferenza stampa a Palazzo Ducale
19:14
Il vice coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia Alghero, Alessio Auriemma, interviene a gamba tesa in replica alle dichiarazioni di Giampietro Moro sul Cap d’Any 2025-2026
6/11/2025
Leggendo gli interventi dei Fratelli d’Italia, viene da pensare che la vera emergenza non sia il Capodanno, ma la comprensione dell’italiano. Nella nota stampa della consigliera Piccone da nessuna parte era scritto che il Capodanno non si sarebbe fatto
7/11/2025
Finanziamento che arriva dal Fondo unico nazionale per il turismo (Funt), pari a 651.320, somma che si va ad aggiungere al cofinanziamento della Regione Sardegna, già approvato dalla giunta regionale
6/11/2025
Protagonisti sul palco saranno Dado Moroni al pianoforte, Francesca Corrias flauto e voce Yanara Reyes MacDonald contrabbasso, voce e chitarra, Paolo Orlandi alla batteria
5/11/2025
Il vice coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, Alessio Auriemma, parla di ritorno al format del centrodestra per il Cap d´Any ma il consigliere comunale di Città Viva non ci sta: Cap d´Any è patrimonio ciascun cittadino algherese
6/11/2025
E´ l´ex sindaco Mario Conoci a complimentarsi col Cda della Fondazione Alghero per la proposta annunciata per il Cap d´any 2025-2026: Il successo di Alghero non appartiene mai a una singola parte politica, ma all’intera comunità



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)