|
 |
|
7/9/2018
È stato inaugurato mercoledì, al Tribunale di Cagliari, il laboratorio informatico per le indagini della Procura distrettuale della Repubblica e della Direzione distrettuale antimafia realizzato con risorse stanziate dalla Regione, nell’ambito del progetto Giustizia digitale
|
|
|
 |
|
5/9/2018
Arrivano ulteriori risorse per i Comuni costieri. «Sosteniamo i Comuni costieri per il proseguo della stagione balneare», ha dichiarato l´assessore regionale della Difesa dell´ambiente Donatella Spano
|
|
|
 |
|
5/9/2018
«La parola ai cittadini per osservazioni e suggerimenti», dichiara l´assessore regionale della Difesa dell´ambiente, con delega alla Protezione civile, Donatella Spano, che rimanda alla piattaforma sul sito della Regione autonoma della Sardegna
|
|
|
 |
|
4/9/2018
Domani pomeriggio, il presidente della Regione autonoma della Sardegna Francesco Pigliaru, con l´assessore regionale degli Affari generali Filippo Spanu ed il procuratore capo del Tribunale di Cagliari Maria Alessandra Pelagatti, inaugureranno il nuovo laboratorio informatico per le indagini della Procura distrettuale della Repubblica e della Direzione distrettuale antimafia
|
|
|
 |
|
4/9/2018
«Siamo stanchi di lavorare gratis», dichiara il segretario provinciale Conapo Sassari Pietro Nurra, in vista del tentativo di conciliazione tra il sindacato autonomo ed il dirigente del Comando sassarese Mario Falbo, in programma domani a Cagliari
|
|
|
 |
|
29/8/2018
Il presidente della Regione autonoma della Sardegna ed il ministro della Difesa sono al lavoro per l´attuazione. Proposta di Decimomannu per una sede della Scuola di volo internazionale
|
|
|
 |
|
28/8/2018
Martedì 4 e mercoledì 5 settembre, è i programma la presentazione del progetto nel contesto della valutazione di impatto ambientale. balzarini: «Percorso articolato e coerente per risolvere i problemi della città», dichiara l’assessore regionale dei Lavori pubblici Edoardo Balzarini
|
|
|
 |
|
24/8/2018
Ieri mattina, il personale della Capitaneria di Porto di Olbia è intervenuto nelle bocche a mare, nel territorio comunale di Orosei, per verificare il rispetto dell’ordinanza con la quale era stato interdetto l’utilizzo delle aree interne
|
|
|
 |
|
20/8/2018
Come sindaco di Sassari e presidente della Rete metropolitana del nord Sardegna ha chiesto a tutti gli enti interessati che gli fosse trasmessa «una dettagliata relazione riassuntiva di tutte le opere di competenza di ciascun Ente (ponti e viadotti), comprensiva dei dati relativi alla data di costruzione, numero, qualità e spesa sostenuta per gli interventi di manutenzione eseguiti, stati di pericolosità e stima dei costi necessari per la messa in sicurezza»
|
|
|
 |
|
18/8/2018
Diffidato il prefetto di Sassari per il viadotto a rischio. Chiesto per trenta giorni il blocco dei mezzi pesanti per provvedere alle verifiche congiunte Genio militare/gestori delle strade. «Le verifiche non si possono più rimandare, prefetti responsabili della sicurezza pubblica», dichiarano i membri del comitato
|
|