|
 |
|
7/12/2020
I militanti di Fratelli d’Italia sono scesi in piazza sabato in Piazza del Carmine, a Cagliari, nel rispetto dei limiti previsti dal distanziamento sociale, contro le modifiche al “Decreto Sicurezza” in discussione in questi giorni in Parlamento
|
|
|
 |
|
3/12/2020
Penso sia indispensabile riprendere il “filo del discorso” dei temi legati allo sviluppo e crescita di Alghero e del suo territorio. Proprio ora che siamo nella fase più critica, serve programmare, imbastire, attrezzare il cantiere della ripartenza
|
|
|
 |
|
1/12/2020
Alluvione Sardegna: Calvisi a Bitti incontra le autorità locali. Il Governo farà la sua parte. Prosegue l’intervento dei militari della Brigata Sassari per rimozione fango e ripristino viabilità
|
|
|
 |
|
27/11/2020
Il sindaco di Alghero prende tempo, lascia di stucco i partiti e congela la riunione plenaria mentre consulta e blinda i singoli consiglieri comunali. Rapporti chiusi con PdS e segretario del Psd´Az. Il rimpasto può aspettare
|
|
|
 |
|
24/11/2020
«Il percorso di costituzione del Circolo ha portato alla creazione di un gruppo coeso e con un effervescente entusiasmo, il che lascia presagire i migliori auspici per l’attività politica futura», dichiara il coordinatore provinciale Fratelli d’Italia Sassari Emanuele Beccu
|
|
|
 |
|
24/11/2020
Non può essere accettato questo sfruttamento della tragedia: la costituenda sezione Simon Mossa del Psd´Az Alghero ribatte duro ai consiglieri comunali di minoranza
|
|
|
 |
|
23/11/2020
Ancora minacce all´indirizzo dei rappresentanti della Regione Sardegna, ancora una volta a Cagliari. Indaga la Digos. Solidarietà e condanna unanime del mondo politico
|
|
|
 |
|
19/11/2020
In questo momento, lo sforzo comune è volto a contenere quanto più possibile gli effetti della pandemia. Dobbiamo però iniziare anche a guardare avanti con ottimismo e a pensare a come costruire un nuovo futuro. Quello che ci aspetta sarà per certi versi l’anno zero della nostra economia, ma solo se sapremo coglierne le opportunità
|
|
|
 |
|
17/11/2020
In questo senso, partendo dal lavoro impegnativo della Commissione, vale chiedere ascolto, ancora una volta. Sentire e capire i familiari delle vittime, le loro associazioni, perché l´ansia di giustizia che insieme tutti abbiamo mosso con l´inchiesta parlamentare, produca, finalmente, un atto concreto e conseguente, del Governo e del Parlamento
|
|
|
 |
|
«Portavoce locali abbandonati ai propri destini, servono più strutture nei territori e coordinamenti regionali. L´impegno politico deve essere vissuto come un impegno civico e non come aspettativa di una professione. Conferma dei due mandati, contro i doppi incarichi. Bisogna esaltare la competenza ed il merito, lavorare sui temi e le idee per rafforzare la nostra identità». Parole di Roberto Ferrara, consigliere comunale di Alghero tra i trenta partecipanti agli Stati Generali del Movimento 5 Stelle. Ecco il suo intervento
|
|