|
 |
|
25/1/2016
Il 27 gennaio alle ore 18.30, nella Chiesa di San Salvatore, si terrà il Concerto per Pianoforte di Antonio Manca, con intermezzi letterari sulla donna nella Shoah
|
|
|
 |
|
22/1/2016
Martedì 26 gennaio, alle ore 16.30, Giulio Cesare Senatore, presidente dell´associazione Salute Attiva; Giovedì 28 gennaio, il professor Aldo Sari, docente di Storia dell´Arte all´Università di Sassari
|
|
|
 |
|
22/1/2016
Già da domani, e fino a venerdì prossimo, sono in cartellone alcuni eventi culturali, patrocinati dall´Ente. Martedì mattina, alle 9.30, è convocato il Consiglio comunale in seduta solenne, a cui parteciperanno anche alunni e alunne di istituti cittadini
|
|
|
 |
|
22/1/2016
A fine mese la Commissione Cultura della Camera comincerà la discussione in sede legislativa sulla proposta di legge del Pd (prima firmataria Caterina Pes) per il riconoscimento di casa Gramsci come monumento storico nazionale
|
|
|
 |
|
25/1/2016
Questo il curioso tema che il dott. Gian Luigi Pirovano tratterà lunedì 25 gennaio presso Res Publica, ad Alghero, alle 18,15
|
|
|
 |
|
19/1/2016
Iniziative culturali in onore di Antonio Gramsci nei comuni della Sardegna, in special modo in quelli nei quali è vissuto l’intellettuale e si è sviluppata la sua attività
|
|
|
 |
|
20/1/2016
Modificati i criteri per l’accesso degli studenti universitari; riprogrammate le risorse del Piano di Azione Coesione; rettificato il costo complessivo del Progetto Culturas: delibere approvate dalla giunta regionale
|
|
|
 |
|
18/1/2016
«L´iniziativa ha voluto promuovere il fascino, ma soprattutto l´attualità della cultura classica. I nostri licei, il Classico e l´Europeo hanno aderito con entusiasmo nella convinzione che questo tipo di formazione sia in grado di esprimere contenuti e valori più che mai attuali e alla portata di tutti»
|
|
|
 |
|
Nel solco del Protocollo d´Intesa siglato ad Alghero, che ha come obiettivo il miglioramento e rafforzamento delle politiche per l’integrazione con lo scopo di creare le condizioni per una società moderna e multiculturale attraverso un sistema di azioni sinergiche. L´intervento di Natacha Lampis
|
|
|
 |
|
L´intervento del sindaco di Alghero in occasione della firma del Protocollo d´Intesa sulla Multiculturalità, che ha come obiettivo il miglioramento e rafforzamento delle politiche per l’integrazione con lo scopo di creare le condizioni per una società moderna e multiculturale attraverso un sistema di azioni sinergiche
|
|