Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieoristanoSaluteSanità › Il San Martino a misura di donna. Bollini rosa per ospedale Oristano
S.A. 18 dicembre 2015
Il San Martino a misura di donna
Bollini rosa per ospedale Oristano
L´ospedale di Oristano ha ottenuto nei giorni scorsi il prestigioso riconoscimento attribuito da O.N.Da. alle strutture a misura di donna. L´ospedale oristanese, che rientra fra i 249 nosocomi premiati a livello nazionale, si è distinto per l´ampia offerta di servizi all´interno dell´Unità Operativa di Ginecologia e Ostetricia


ORISTANO - L'ospedale “San Martino” di Oristano ha conquistato due bollini rosa, uno in più rispetto allo scorso anno: un riconoscimento che l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna (O.N.Da.), da sempre impegnata sul fronte della promozione della medicina di genere, dal 2007 attribuisce alle strutture ospedaliere attente alla salute femminile. Alla cerimonia di premiazione, che si è tenuta a Roma a Palazzo Chigi alla presenza dei rappresentanti del Ministero della Salute e dell'Osservatorio O.N.Da., hanno partecipato per la Asl 5 di Oristano il Commissario Straordinario Maria Giovanna Porcu e la dottoressa Roberta Porceddu, della Direzione Sanitaria del “San Martino”, referente aziendale del programma “Bollini rosa”.

L'ospedale oristanese, che rientra fra i 249 nosocomi premiati a livello nazionale, si è distinto per l'ampia offerta di servizi all'interno dell'Unità Operativa di Ginecologia e Ostetricia, diretta dal dottor Antonio Onorato Succu, in cui sono presenti un pronto soccorso ostetrico, un percorso per la diagnosi e cura delle patologie uro-ginecologiche benigne, un ambulatorio per la diagnosi e cura dell'endometriosi, uno per la ginecologia adolescenziale ed uno per la menopausa, oltre che quelli dedicati alla gravidanza fiosologica ed a rischio, per la prevenzione del parto pretermine, per il dolore cronico post-partum, per l'ecografia e la diagnosi prenatale. Alle gestanti – un servizio in collaborazione con l'Unità di Anestesia e Rianimazione – è garantita anche la possibilità di effettuare il parto indolore gratuito 24 ore su 24, sette giorni su sette, mentre alle neomadri possono beneficiare del rooming-in, passare cioè il maggior tempo possibile con il piccolo nella propria stanza, durante il periodo di degenza, per favorirne l'attaccamento. Alle donne in gravidanza è anche dedicato il nuovo servizio di consulenza diabetologica fornito dall'Unità Operativa di Diabetologia guidata dal dottor Francesco Mastinu, mirato a prendere in carico le donne a rischio di diabete gestazionale, indirizzandole verso una corretta alimentazione e sani stili di vita.

Ma ad aver fatto meritare al “San Martino” i due bollini rosa è anche e soprattutto il percorso di accoglienza dedicato alle donne vittime di violenza che, grazie all'azione intrapresa dalla Asl 5 di Oristano con la formalizzazione ed il varo di procedure a loro dedicate, possono oggi contare su una maggiore specializzazione del personale (principalmente quello del Pronto Soccorso e di Ginecologia, le due unità maggiormente coinvolte dal fenomeno) e sull'attivazione di un percorso diagnostico e terapeutico finalizzato non solo alla cura “fisica” delle pazienti, ma alla loro presa in carico complessiva, in collaborazione con le strutture territoriali e le forze dell'ordine. Nel giudizio positivo che O.N.Da ha attribuito alla struttura ospedaliera oristanese hanno pesato poi i servizi di mediazione culturale che il “San Martino” offre alle donne straniere, quello di assistenza sociale e la possibilità di una dieta personalizzata: possibilità che danno la misura dell'impegno nel senso del rispetto degli orientamenti culturali e religiosi delle pazienti.
19:42
Approvato un programma mirato per l’abbattimento delle liste d’attesa nel settore sanitario per il 2025, con un finanziamento di 5 milioni di euro destinato all’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale e ospedaliera da privati accreditati



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)