Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziecagliariCulturaAgricoltura › Agrofarmaci (Mgpr), Alberto Angioni presidente
Red 21 gennaio 2016
Agrofarmaci (Mgpr), Alberto Angioni presidente
Si tratta di un’associazione apolitica e senza scopo di lucro, fondata nel 1999 con lo scopo di diffondere la conoscenza in tutti gli aspetti della ricerca sugli agrofarmaci, per soddisfare le esigenze di una produzione agricola sostenibile di qualità e sicura


CAGLIARI - Alberto Angioni, professore ordinario di Chimica degli Alimenti nel Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente dell’Università di Cagliari è stato confermato Presidente del Mediterranean Group of Pesticide Research (MGPR) per il triennio 2016-2018. L’MGPR è un’associazione apolitica e senza scopo di lucro, fondata nel 1999 con lo scopo di diffondere la conoscenza in tutti gli aspetti della ricerca sugli agrofarmaci, per soddisfare le esigenze di una produzione agricola sostenibile di qualità e sicura.

I membri del MGPR provengono dalla maggior parte dei Paesi che si affacciano sul Mar Mediterraneo, da est ad ovest, Portogallo, Spagna Francia, Germania, Italia, Croazia, Slovenia, Montenegro, Bosnia, Grecia, Bulgaria, Turchia, Libano, Israele, Giordania, Egitto, Tunisia, Algeria, Marocco, ma anche al di fuori dell'Europa, Brasile, Cile e Argentina. I membri della MGPR provengono da aziende pubbliche e private che rappresentano l'eccellenza scientifica nei loro Paesi e nel mondo nel campo dell'agricoltura e della sicurezza e sostenibilità ambientale e della salute umana.
17:02
Un´isola in ginocchio: ecco le tempistiche con cui la Regione Sardegna pubblica l´avviso per gli agricoltori colpiti dalla siccità di tre anni addietro. Nel frattempo le imprese falliscono: una vera vergogna
17/11/2025
Si è chiuso a Villanovafranca l’ultimo appuntamento del Festival Strade dello Zafferano di Sardegna DOP 2025, un’edizione che ha attraversato e animato i territori di San Gavino Monreale, Turri e Villanovafranca raccontando, tappa dopo tappa, il valore identitario e culturale dello zafferano, prodotto simbolo della Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)