Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroOpinioniAgricolturaSenz´acqua colpo di grazia all'economia
Daniele Dore 29 gennaio 2016
L'opinione di Daniele Dore
Senz´acqua colpo di grazia all'economia


Si porta a conoscenza la viva preoccupazione con cui il Comitato Zonale Nurra guarda alla prossima stagione irrigua, in quanto, dopo ben quattordici anni, si ripresenta la concreta possibilità che gli agricoltori non possano beneficiare del servizio idrico garantito sino ad oggi dal Consorzio per la Bonifica della Nurra. Questi sono mesi molto importanti per la programmazione colturale, tra febbraio e marzo l'agricoltore decide il tipo di coltura da mettere a dimora. Se i campi della Nurra algherese dovessero restare senz'acqua, si infliggerebbe il definitivo colpo di grazia per la nostra già fragile economia.

Facciamo presente che l'area in questione costituisce ben il 50percento del territorio comunale di Alghero e parte del territorio del Comune di Sassari ed è per questo motivo che auspichiamo un pronto interessamento al problema da parte della amministrazione pubblica, così come accaduto in passato per altre incresciose problematiche. Il Comitato Zonale Nurra si dichiara disponibile fin da subito a collaborare con gli enti preposti affinché si possano elaborare strategie di irrigazione alternative qualora la disponibilità di acqua presente nel bacino non consenta una copertura del fabbisogno come consuetudine.

E' fondamentale che questo problema venga affrontato a più livelli affinché possano essere trovate le giuste soluzioni e il problema non venga banalmente archiviato con la motivazione che “purtroppo non piove”. Oggi questa motivazione non è più accettabile! Auspichiamo che il direttivo del Consorzio di Bonifica affronti questo tema con la sollecitudine e sensibilità che lo caratterizza. Si resta a disposizione per ogni eventuale chiarimento e si ringrazia per la disponibilità.

* presidente del Comitato Zonale Nurra
17:02
Un´isola in ginocchio: ecco le tempistiche con cui la Regione Sardegna pubblica l´avviso per gli agricoltori colpiti dalla siccità di tre anni addietro. Nel frattempo le imprese falliscono: una vera vergogna
17/11/2025
Si è chiuso a Villanovafranca l’ultimo appuntamento del Festival Strade dello Zafferano di Sardegna DOP 2025, un’edizione che ha attraversato e animato i territori di San Gavino Monreale, Turri e Villanovafranca raccontando, tappa dopo tappa, il valore identitario e culturale dello zafferano, prodotto simbolo della Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)