Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieoristanoAmbienteAmbiente › Oristano: Gabriella Collu è la Camelia 2016
S.A. 4 febbraio 2016
Oristano: Gabriella Collu è la Camelia 2016
Il premio che viene attribuito a una donna per celebrare tutte le donne della Sartiglia. Sarà premiata per essere stata Massaiedda ininterrottamente dal 1964 (Componidori Antonio Sanna), fino al 1980


ORISTANO - Gabriella Collu è la Camelia 2016, premio che viene attribuito a una donna per celebrare tutte le donne che vivono attivamente e appassionatamente i colori, i profumi, i suoni, i cerimoniali, le tensioni, la gioia e l’ebbrezza della Sartiglia.
Sarà premiata per essere stata Massaiedda ininterrottamente dal 1964 (Componidori Antonio Sanna), fino al 1980.

Per ben tre anni addirittura fu Massaiedda per entrambi i gremi. Fu Massaia Manna per la prima volta nel 1981 (Componidori Paolo Casu) e continuò sino al 1988 (Componidori Giancarlo Caddeo). Fu ancora Massaia Manna nel 2010 (Componidori Elisabetta Sechi). Gabriella Collu riceverà la Camelia 2016, realizzata da Alessandra Raggio in ceramica la sera di lunedì 8 febbraio, durante la rassegna di cori organizzata dal coro Maurizio Carta, “Cantando a carnevale”, nell’Auditorium di San Domenico in via Lamarmora.

Il premio Camelia s’inserisce nella manifestazione “Il Cavaliere e la Camelia”, voluta dal regista oristanese Filippo Martinez per omaggiare la sacralità del Componidori e alle donne della Sartiglia. Si parte giovedì 4 febbraio, alle 19.30, allo Spazio Cominacini, in via Serneste 1, con l’inaugurazione della “Il Cavaliere e la Camelia – omaggio alla sacralità del Componidori e alle donne della Sartiglia” .
Le porte della mostra si apriranno, com’è ormai tradizione, alle note del brano “Sa Sartiglia” eseguito dal Coro Maurizio Carta diretto dal maestro Salvatore Saba. Inaugureranno la mostra Sandro Urpis e suo padre Ezechiele, creatori di stelle. Ezechiele, scomparso da tempo, sarà presente solo con lo spirito e con la memoria, mentre Sandro taglierà materialmente il nastro.
10:06
Dall’inizio del 2026 il porta a porta sarà esteso al Monte Rosello Alto e a Prunizzedda Alta: l’ha deciso la giunta guidata dal sindaco Giuseppe Mascia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)