Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaOpinioniCulturaDa Renzo Laconi un ricordo per l´autonomia
Gianfranco Ganau 3 marzo 2016
L'opinione di Gianfranco Ganau
Da Renzo Laconi un ricordo per l´autonomia


È la condivisione del principio elaborato da Renzo Laconi, l’autonomia come strumento di rinascita dell’isola, che può dirigere l’attuale azione politica, così come la difesa della nostra specialità che, a differenza di quello che si racconta, non è al sicuro e le ultime riforme costituzionali rischiano di ridurne il senso e le potenzialit

Quella di Renzo Laconi è una figura importante nella storia della sinistra sarda italiana uno dei costituenti comunisti che partecipò maggiormente all’elaborazione della Carta Costituzionale, ragione per cui oggi in una fase così delicata di riforme costituzionali, ritengo utile ricordarne l’operato.

Secondo il massimo rappresentante dell’Assemblea sarda, Renzo Laconi fu per la Sardegna costituente due volte, considerato il fondamentale contributo alla stesura dello Statuto sardo come componente della consulta regionale, e alla sua approvazione definitiva in sede di costituente, in particolare in riferimento alla formulazione dell’articolo 13 nel quale il concetto di autonomia elaborato da Laconi è ben rispecchiato.

Fu lui uno dei principali artefici del concetto di autonomia all’interno della sinistra sarda e meridionale. Mentre per tutto il ’45 il PCI sardo rimaneva fermo in posizione di netta chiusura rispetto ad una soluzione autonomistica, Laconi avviava il dibattito sull’autonomia regionale . Non un valore in sé ma uno strumento per avviare una radicale trasformazione economica e sociale della Sardegna, superando quei limiti che già allora caratterizzavano la nostra isola, la questione agricola e quella energetica, il lavoro, lo spopolamento e l’emigrazioni, temi ancora oggi purtroppo strettamente attuali.

*il presidente del Consiglio Gianfranco Ganau
16:54
Anche quest’anno il Comune di Sassari aderisce alle Giornate europee del Patrimonio (European Heritage Days, GEP), sabato 27 e domenica 28 settembre, con due appuntamenti gratuiti che si svolgeranno nell’area archeologica di Monte d’Accoddi e nel centro storico cittadino
14:19
Rievocazione storica e sfilata per le vie del centro storico. Appuntamento sabato 20 settembre con una giornata di eventi. Il programma



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)