Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieportotorresCulturaMusica › Porto Torres: i Bazzoni Brothers volano in Germania
M. P. 7 aprile 2016
Porto Torres: i Bazzoni Brothers volano in Germania
Dalle piazze della Sardegna, passando per le selezioni di X Factor, fino ad arrivare ai palchi continentali. Domani, venerdì 8 aprile, e sabato 9 aprile, Domenico e Alberto Bazzoni, i Bazzoni Brothers, i due fratelli artisti si esibiranno ad Amburgo


PORTO TORRES - Dalle piazze della Sardegna, passando per le selezioni di X Factor, fino ad arrivare ai palchi continentali. Domani, venerdì 8 aprile, e sabato 9 aprile, Domenico e Alberto Bazzoni, i Bazzoni Brothers, i due fratelli artisti si esibiranno ad Amburgo. La prima tappa è prevista nel club sardo "Su Nuraghe", dove il duo proporrà anche un ricordo di Andrea Parodi.

La seconda nel “Notte italiana club Hamburg”, uno dei locali più frequentatidella città tedesca. I Bazzoni Brothers proporranno in anteprima il brano inedito “Soleanima”, inciso con Gigi Camedda dei Tazenda, che fa parte del primo album dei fratelli turritani, in uscita a breve. La “trasferta” in terra tedesca è stata possibile grazie all'impegno del presidente della Federazione dei circoli dei sardi in Germania, Gianni Manca, della presidentessa del club, Luisa Piovanacci, e della Delegazione italiana per la cultura in Germania.

L'amministrazione comunale ha voluto salutare nei giorni scorsi i due artisti turritani prima della partenza. Il sindaco ha donato loro alcune pubblicazioni su Porto Torres e l'Asinara e un gagliardetto con lo stemma della città, da consegnare agli organizzatori delle serate in cui Domenico e Alberto saranno protagonisti all'estero.
8/11/2025
Sassari capitale della musica elettronica. Il 13 e 14 novembre prossimi l’Istituto di alta formazione di piazzale Cappuccini diventerà il teatro di due intense giornate dedicate interamente all’elettronica
7/11/2025
“Tomborins” è un laboratorio di tamburo tradizionale pensato per ragazzi e ragazze di età compresa tra i 13 e 16 anni e realizzato completamente in algherese. L’iniziativa ha la finalità di creare un gruppo di tamburini, promuovendo al contempo l’uso dell’algherese tra i più giovani



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)