Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieoristanoAmbienteAgricoltura › Bando Ismea, incontro Coldiretti a Oristano
S.A. 12 aprile 2016
Bando Ismea, incontro Coldiretti a Oristano
Coldiretti: giovani protagonisti con le risorse del bando Ismea e le agevolazioni per l’ accesso al credito


ORISTANO - Prosegue l’ opera di Coldiretti Oristano di informazione rivolta alle giovani imprese agricole e ai giovani interessati ad insediarsi ex novo in agricoltura. Mercoledì 13 aprile, a partire dalle ore 10.30, presso la sala riunioni in Via Cavour al .n 6 ad Oristano, si terrà un importante convegno dal titolo : Le opportunità per i giovani in agricoltura, dal Bando Ismea alle agevolazioni per l’ accesso al credito. Con l’ obiettivo di favorire il ricambio generazionale in agricoltura e creare nuovi sbocchi occupazionali il Ministero delle politiche agricole e forestali ha reso operative le misure del pacchetto “ Generazione Campolibero”, che prevede mutui a tasso zero, credito per favorire l’ imprenditoria giovanile, risorse per supportare la nascita e lo sviluppo di start up agri-food fino anche a favorire l’ innovazione con il credito di imposta per il commercio elettronico di prodotti agroalimentari.

Un piano con complessivi 160 milioni di euro, che si aggiungono al future opportunità del bando per l’ insediamento per giovani agricoltori (tra 18 e 40 anni) di prossima emanazione da parte della Regione Sardegna. La prima novità sul bando Ismea per l’ insediamento di giovani agricoltori è la sua recente attivazione: a partire dall’ 11 aprile, con le domande di aiuto che potranno essere presentate fino alla scadenza del 10 giugno. Si tratta di misure che possono diventare davvero importanti per gli Under 40. C’è infatti sempre maggiore interesse e richiesta dei giovani a costruirsi un futuro in agricoltura, come documentato anche dalle statistiche che attestano come nel 2015, a livello nazionale, circa 20 mila posti di lavoro sono stati occupati da giovani nel settore agricolo con un incremento del 12% rispetto al 4% del settore e al 1% dell’ occupazione in Italia. Per Giuseppe Casu, direttore Coldiretti Oristano, gli strumenti del credito e del sostegno agli investimenti innovativi sono determinanti per un protagonismo nel rinnovamento agroalimentare isolano che viene soprattutto da imprese giovani proiettate nel futuro.

«In Italia - rimarca Casu - le imprese gestite da Under 40 sono solo il 5% ,a fronte dell’ 8% della media europea; per dare vigore alla nostra agricoltura e zootecnia occorre liberare energie giovanili. Indispensabile dunque avere informazioni qualificate e con una tempistica che consenta alle attuali e nuove imprese giovani di utilizzare al meglio le risorse disponibili e valorizzare le tante progettualità». I lavori presieduti dal direttore Coldiretti provinciale Giuseppe Casu si apriranno alle ore 10.30 e proseguiranno con le relazioni del Tecnico Giovanni Lai sui Bandi Ismea e dell’ esperto Sulle opportunità creditizie per i Giovani, Fabio OnnIs. Seguirà un dibattito e per domande e interventi.
17:02
Un´isola in ginocchio: ecco le tempistiche con cui la Regione Sardegna pubblica l´avviso per gli agricoltori colpiti dalla siccità di tre anni addietro. Nel frattempo le imprese falliscono: una vera vergogna
12:10
Si è chiuso a Villanovafranca l’ultimo appuntamento del Festival Strade dello Zafferano di Sardegna DOP 2025, un’edizione che ha attraversato e animato i territori di San Gavino Monreale, Turri e Villanovafranca raccontando, tappa dopo tappa, il valore identitario e culturale dello zafferano, prodotto simbolo della Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)