|
S.A.
12 aprile 2016
Spesa consapevole: progetto Coldiretti-Laore
Per centrare l’obiettivo sono state ideate tre azioni dirette a tre diverse tipologie di destinatari che guidino i consumatori alla conoscenza approfondita delle tecniche di produzione e delle proprietà organolettiche e nutrizionali dei prodotti

CAGLIARI - Stagionalità, filiera corta e spesa consapevole. Sono i punti più importanti alla base del progetto che sta portando avanti Coldiretti Cagliari in collaborazione con l’Agenzia Laore. «E’ un progetto lungo e articolato – spiega il presidente di Coldiretti Cagliari Efisio Perra – che mira a valorizzare i prodotti agroalimentari d’eccellenza stimolando il consumo dei prodotti locali e stagionali. Per questo abbiamo coinvolto i mercati di Campagna Amica di Piazza dei centomila a Cagliari, Piazza martiri di Buggerru a Selargius e Pitz’e Serra a Quartu S. Elena».
Per centrare l’obiettivo sono state ideate tre azioni dirette a tre diverse tipologie di destinatari che guidino i consumatori alla conoscenza approfondita delle tecniche di produzione e delle proprietà organolettiche e nutrizionali dei prodotti. La prima fase è cominciata ieri, lunedì, e vede protagonisti gli alunni delle scuola primaria di via Roma e via Parigi di Selargius e la scuola primaria Nostra Signora della Mercede di Viale Sant’Elia di Cagliari.
«Si prevedono momenti teorici e pratici. Dapprima ci sarà l’incontro preparatorio a scuola tra gli alunni e le imprenditrici agricole di Coldiretti donne impresa in cui si parlerà dell’importanza dei concetti come stagionalità, freschezza e filiera corta – spiega Monica Setzu responsabile di Coldiretti Donna impresa –. Dopodiché, giovedì e venerdì prossimi, ci sarà la visita guidata e la merenda a km0 da parte dei giovani al mercato di Campagna Amica di Piazza dei Centomila a Cagliari e di Selargius». Il progetto continuerà con le altre due fasi fino a dicembre e si concluderà con il coinvolgimento degli studenti dell’Istituto alberghiero “Domenico Alberto Azuni” di Cagliari che realizzeranno e presenteranno dei piatti tradizionali e delle ricette innovative preparate con i prodotti dei Mercati di Campagna Amica.
|