Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieoristanoEconomiaAgricoltura › Coldiretti incontra le aziende zootecniche ad Arborea
A.B. 20 aprile 2016
Coldiretti incontra le aziende zootecniche ad Arborea
Risparmio energetico, misure sul benessere bovino da latte e situazione Consorzio Bonifica Oristano: questi alcuni degli argomenti che verranno trattati giovedì mattina, nella sala convegni del Centro Fieristico


ARBOREA - Alcune importanti tematiche per il sistema produttivo Arborea verranno dibattute domani, giovedì 21 , a partire dalle ore 10.30, nella sala convegni del Centro Fieristico nella strada 19 est. Sotto esame, il recente accordo tra Enel Energia e Coldiretti per il risparmio energetico nelle stalle, nonché le misure sul benessere del bovino da latte di imminente emanazione nel Piano di Sviluppo Rurale della Regione Sardegna.

L’elevato consumo di energia elettrica nelle stalle rappresenta un costo rilevante per gli operatori della piana di Arborea, che l’accordo tra Coldiretti ed Enel Energia contribuirà a lenire ed a definire nuovi scenari di risparmio per le aziende. Di particolare interesse, inoltre, i chiarimenti in merito alla futura misura del Psr attinente il benessere del bovino da latte, che riguarderà praticamente la totalità degli allevatori della bonifica.

Si dibatteranno anche le problematiche attinenti la situazione del Consorzio di Bonifica di Oristano, con le relative criticità riguardanti i ruoli e la gestione della campagna irrigua. Parteciperanno all’incontro Elvira Vuri (Enel Energia) ed il direttore Coldiretti Oristano Giuseppe Casu.

Nella foto: il direttore Coldiretti Oristano Giuseppe Casu
17:02
Un´isola in ginocchio: ecco le tempistiche con cui la Regione Sardegna pubblica l´avviso per gli agricoltori colpiti dalla siccità di tre anni addietro. Nel frattempo le imprese falliscono: una vera vergogna
12:10
Si è chiuso a Villanovafranca l’ultimo appuntamento del Festival Strade dello Zafferano di Sardegna DOP 2025, un’edizione che ha attraversato e animato i territori di San Gavino Monreale, Turri e Villanovafranca raccontando, tappa dopo tappa, il valore identitario e culturale dello zafferano, prodotto simbolo della Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)