Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaPoliticaAgricoltura › Pagamenti agricoli: «aspettiamo sblocco erogazioni»
A.B. 29 aprile 2016
Pagamenti agricoli: «aspettiamo sblocco erogazioni»
«Prendiamo atto delle parole del ministro Martina», dichiara l´assessore regionale dell´Agricoltura Elisabetta Falchi


CAGLIARI - «Nuovi pagamenti agricoli a breve ed entro giugno il saldo dei crediti rimanenti per tutti i beneficiari: prendiamo atto delle dichiarazioni di ieri del ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina, che alla Camera dei Deputati ha confermato i problemi a livello nazionale dell’organismo pagatore Agea e promesso lo sblocco delle erogazioni entro poche settimane». A dirlo è l’assessore regionale dell’Agricoltura Elisabetta Falchi, che in questi mesi si era impegnata per ottenere dal Ministero il pagamento dei saldi per Domanda unica 2015 e Psr degli anni 2013/2014 dovuti alle aziende agricole sarde.

«Accogliamo anche in modo positivo l’annuncio da parte del ministro di una richiesta di proroga alla Commissione europea per la presentazione delle nuove domande Pac, più volte da noi sollecitata – commenta l’assessore - Speriamo di essere sulla strada per una rapida soluzione ai problemi vissuti finora. La Regione era diventata il parafulmine dei ritardi di Agea, ma i disagi vissuti dagli agricoltori sardi sono stati gli stessi dal nord al sud Italia: con i colleghi delle giunte regionale ci siamo impegnati in un lungo pressing su Roma».

«Questo passo avanti non ci fa cambiare però idea sull’esigenza di diventare noi il terminale dei pagamenti in agricoltura e dare vita a un organismo pagatore regionale – conclude Elisabetta Falchi - La riorganizzazione dei sistemi informatici nazionali ci mette nelle condizioni per farlo e assicurare finalmente rapidità delle istruttorie e dei pagamenti alle aziende».

Nella foto: l'assessore regionale Elisabetta Falchi
17:02
Un´isola in ginocchio: ecco le tempistiche con cui la Regione Sardegna pubblica l´avviso per gli agricoltori colpiti dalla siccità di tre anni addietro. Nel frattempo le imprese falliscono: una vera vergogna
12:10
Si è chiuso a Villanovafranca l’ultimo appuntamento del Festival Strade dello Zafferano di Sardegna DOP 2025, un’edizione che ha attraversato e animato i territori di San Gavino Monreale, Turri e Villanovafranca raccontando, tappa dopo tappa, il valore identitario e culturale dello zafferano, prodotto simbolo della Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)