Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizienuoroOpinioniAgricoltura2016 annus horribilis per l´agricoltura sarda
Tore Piana 4 maggio 2016
L'opinione di Tore Piana
2016 annus horribilis per l´agricoltura sarda


Il 2016 è un annus horribilis per l’agricoltura sarda. In particolare il mese di aprile ha segnato il punto più basso toccato negli ultimi anni. Abbiamo dati inequivocabili. Innanzitutto, il crollo del prezzo del latte ovino da 1,10 euro a 0,80/90 al litro, ovvero -20% circa del prezzo pagato agli allevatori. Ci sono poi i fortissimi ritardi sulla pubblicazione dei bandi PSR 2014-2020: finora è stata definita solo una misura (la n.10, “misure agrosilvo-ambientali") sulle 16 previste. Questo significa che si sono persi due anni e mezzo, 2014 e 2015 e 5 mesi del 2016, sui sette disponibili.

Ma ci sono anche le lentezze di Agea nazionale nel calcolare gli aiuti della nuova PAC. I pagamenti slittano. Questo determina forti incertezze, anche se il ministro Martina ha promesso che i soldi saranno accreditati entro giugno. Sul punto Italia Unica Sardegna esprime forte preoccupazione: Il permanere dell’attuale situazione di stallo rischia di provocare conseguenze drammatiche per gli imprenditori agricoli isolani. In particolare, Agea è in forte ritardo nell’attribuzione dei titoli definitivi che dovevano essere assegnati entro il 1 aprile scorso.

Non sono stati ancora resi noti i criteri per il mantenimento delle superfici pascolate. Inoltre i pagamenti per l’anno 2015 non sono stati ancora completati. Esistono diverse difficoltà nella definizione delle procedure e degli strumenti per la presentazione della domanda grafica e ad oggi agli agricoltori viene impedita la presentazione e il pagamento delle domande 2015 e 2016. Le imprese agricole sono nella disperazione per i mancati pagamenti dei premi comunitari. Chiediamo un immediato intervento dell’Assessorato regionale all’Agricoltura presso Ministero e Agea per sbloccare immediatamente la domanda unica e i pagamenti del Psr. Eppure l’agricoltura rappresenta per la Sardegna, insieme al turismo, l’unica fonte produttiva su cui deve basarsi la ripresa economica.

*il coordinatore regionale di Italia Unica Tore Piana
17:02
Un´isola in ginocchio: ecco le tempistiche con cui la Regione Sardegna pubblica l´avviso per gli agricoltori colpiti dalla siccità di tre anni addietro. Nel frattempo le imprese falliscono: una vera vergogna
12:10
Si è chiuso a Villanovafranca l’ultimo appuntamento del Festival Strade dello Zafferano di Sardegna DOP 2025, un’edizione che ha attraversato e animato i territori di San Gavino Monreale, Turri e Villanovafranca raccontando, tappa dopo tappa, il valore identitario e culturale dello zafferano, prodotto simbolo della Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)