Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziecagliariPoliticaAgricoltura › Psr: «Sardegna tra le Regioni virtuose»
A.B. 4 maggio 2016
Psr: «Sardegna tra le Regioni virtuose»
«Lo ha comunicato l’Agenzia nazionale per le Erogazioni in Agricoltura e accogliamo la notizia con grande soddisfazione», dichiara l´assessore regionale dell´Agricoltura Elisabetta Falchi


CAGLIARI - «Per le misure del Psr 2014-2020 relative a superficie e benessere animale, siamo tra le Regioni che hanno completato le procedure per la presentazione delle domande sul Sistema informativo agricolo nazionale: lo ha comunicato l’Agenzia nazionale per le Erogazioni in Agricoltura e accogliamo la notizia con grande soddisfazione». Lo ha dichiarato l’assessore regionale dell’Agricoltura Elisabetta Falchi, commentando il riepilogo diffuso da Agea e relativo alle misure di intervento Psr 10.1 (produzione integrata e difesa del suolo), 11.1 e 11.2 (agricoltura biologica), 13.1 e 13.2 (indennità per zone soggette a vincoli naturali), 14.1 (benessere degli animali) e 15.1 (salvaguardia climatica).

«Sono ben undici le misure già attive e consentiranno la presentazione di decine di migliaia di domande. Ciò testimonia lo sforzo organizzativo prodotto in questi mesi dall’Assessorato - aggiunge Falchi. “Agea ha risposto con grande puntualità alle nostre sollecitazioni sulle procedure per i bandi e ci ha messo nelle condizioni di renderli subito operativi».

«Nei prossimi giorni, firmerò il decreto che sposta la scadenza per la presentazione delle domande al 16 giugno, una proroga che avevamo richiesto più volte anche in sede di commissione politica e che metterà le nostre aziende agricole nelle migliori condizioni per cogliere le opportunità del Psr», conclude l'esponente della Giunta Regionale. Nel frattempo, si intensifica l’attività istruttoria per le domande relative all’anno 2015. Argea ha provveduto a costituire dei gruppi di lavoro per accelerare l’attività gestionale con l’obbiettivo di chiudere tutte le istanze entro giovedì 30 giugno.
17:02
Un´isola in ginocchio: ecco le tempistiche con cui la Regione Sardegna pubblica l´avviso per gli agricoltori colpiti dalla siccità di tre anni addietro. Nel frattempo le imprese falliscono: una vera vergogna
12:10
Si è chiuso a Villanovafranca l’ultimo appuntamento del Festival Strade dello Zafferano di Sardegna DOP 2025, un’edizione che ha attraversato e animato i territori di San Gavino Monreale, Turri e Villanovafranca raccontando, tappa dopo tappa, il valore identitario e culturale dello zafferano, prodotto simbolo della Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)