Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieoristanoPoliticaPolitica › Bando nuovo Gal: la Rete urbana di Oristano può partecipare
A.B. 9 giugno 2016
Bando nuovo Gal: la Rete urbana di Oristano può partecipare
I Comuni che hanno manifestato l’intenzione di istituire la Rete urbana di Oristano (Cabras, Riola Sardo, Baratili San Pietro, Narbolia, San Vero Milis, Zerfaliu, Ollastra, Siapiccia, Allai, Siamaggiore, Solarussa ed Oristano) possono partecipare al bando per la costituzione di un Gruppo di azione locale composto da soggetti pubblici e privati peri favorire lo sviluppo locale di un´area


ORISTANO - I Comuni che hanno manifestato l’intenzione di istituire la Rete urbana di Oristano (Cabras, Riola Sardo, Baratili San Pietro, Narbolia, San Vero Milis, Zerfaliu, Ollastra, Siapiccia, Allai, Siamaggiore, Solarussa ed Oristano) possono partecipare al bando per la costituzione di un Gruppo di azione locale composto da soggetti pubblici e privati peri favorire lo sviluppo locale di un'area. Lo ha chiarito la Regione Autonoma della Sardegna, che ha accolto la richiesta con cui il sindaco di Oristano Guido Tendas, a nome di tutti i primi cittadini della costituenda Rete urbana, aveva chiesto che l’interpretazione dell’espressione “contiguità territoriale”, necessaria per partecipare ad un bando Gal, fosse riferita all’appartenenza dei Comuni alla medesima unione, intesa come realtà amministrativa unitaria, per il raggiungimento di scopi istituzionali, tra i quali quello di condividere una strategia d’area omogenea.

«La risposta della Regione accoglie di fatto la richiesta dei Comuni della Rete urbana di Oristano e consente ai Comuni che ne hanno titolo di procedere al bando per la costituzione di un Gal. È una notizia positiva – spiega Tendas - perché da un lato si configura come il primo importante riconoscimento della Rete urbana di Oristano, dall’altro mette i Comuni aderenti nelle condizioni di sviluppare quelle politiche di promozione del territorio e le azioni congiunte che sono all’origine stessa dell’idea della Rete urbana».

Per domani, venerdì 10 giugno, alle ore 16.30, nella Sala Giunta del Comune di Oristano, a Palazzo Campus Colonna, è già fissato il primo incontro operativo dei Comuni della costituenda Rete urbana per definire nei dettagli il percorso comune.
9:40
Il dato è soltanto uno: Alghero resta senza una rappresentanza politica espressione della maggioranza che oggi la amministra e governa a Sassari e Cagliari: Un vuoto politico sorprendente che lascia la città fuori dai giochi proprio nel momento in cui avrebbe dovuto contare di più
5/10/2025
Marco Tedde: la seconda città della Città Metropolitana, che vanta infrastrutture strategiche del territorio quali aeroporto e porto, che vanta il primato di attrazione di flussi turistici, possiede identità e cultura uniche e bellezze ambientali inestimabili è, purtroppo, insufficientemente rappresentata nel Consiglio Metropolitano e relegata in un ruolo subalterno



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)