Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroSpettacoloMusica › Musica: ad Alghero, l´Outlaw Fest
A.B. 23 giugno 2016
Musica: ad Alghero, l´Outlaw Fest
Domani, nel centro storico, ed il 15 e 16 luglio, con il consueto appuntamento al Lido San Giovanni, Outlaw Store, Alive Sardegna ed Aggabachela proporranno la quarta edizione della manifestazione


ALGHERO – Torna ad Alghero l'Outlaw Fest, manifestazione proposta dall'Outlaw Store, da Alive Sardegna e da Aggabachela e giunta alla quarta edizione. Per la prima volta, l'evento gratuito più atteso del nord Sardegna “si fa in tre”: domani, venerdì 24 giugno, nel centro storico, venerdì 15 e sabato 16 luglio, con il consueto appuntamento al Lido San Giovanni.

Si inizia domani, quindi, con una serata dedicata alla promozione dell'autocostruzione di speakers musicali profondamente legati alla cultura, che trasporta musica reggae. Lo scopo è quello di riprendere e valorizzare la tradizione che vedeva i ragazzi degli Anni Settanta impegnati nella costruzione di impianti sonori (Sound Systems) da utilizzare per la divulgazione della musica reggae, da sempre carica di messaggi d'amore e di uguaglianza. Shakalaca SounsSystems è la perfetta riuscita sarda di questo progetto. Ad aprire la serata musicale sarà Solo Banton, famoso per il suo vintage deejay style e per le sue liriche “intelligenti”, il suo talento riconosciuto lo ha portato alla produzione di testi per le etichette Jahtari, Maffi, Mungo's hifi, Zion Gate hifi ed altre.

Main artist della serata sarà Dennis Bovell, rappresentante di successo dela musica e della cultura reggae fin dagli Anni Settanta esordendo con la band Matumbi. Inoltre, innumerevoli sono le sue collaborazioni con artisti di livello mondiale, Alpha Blondy, Linto Kwesi Johnson e Joss Stone, solo per citarne alcuni. Ad accompagnarlo sul palco, il dj-produttore ferrarese Afghan. Nel progetto, hanno messo tutte le loro energie Jah'l'Sas Sound e Faya Bun Stereo, che si esibiranno nell'arco della serata. Dalle ore 17, musica, ma non solo, a cura del collettivo artistico dell'associazione Malerbe, writers e pittori daranno un tocco di colore all'evento.

Nella foto: Dennis Bovell

8/11/2025
Sassari capitale della musica elettronica. Il 13 e 14 novembre prossimi l’Istituto di alta formazione di piazzale Cappuccini diventerà il teatro di due intense giornate dedicate interamente all’elettronica
7/11/2025
“Tomborins” è un laboratorio di tamburo tradizionale pensato per ragazzi e ragazze di età compresa tra i 13 e 16 anni e realizzato completamente in algherese. L’iniziativa ha la finalità di creare un gruppo di tamburini, promuovendo al contempo l’uso dell’algherese tra i più giovani



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)