Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieolbiaPoliticaAgricoltura › «Regione non volti le spalle agli allevatori»
A.B. 25 giugno 2016
«Regione non volti le spalle agli allevatori»
Centinaia di pagamenti legati al bando sui riproduttori bovini sono ancora congelati nelle casse dell’Argea dall’estate del 2013 e su tutto il territorio gallurese cresce il malcontento tra gli allevatori


OLBIA - Negli allevamenti galluresi cresce la rabbia contro la mancata erogazione di una parte dei finanziamenti legati al bando sui riproduttori bovini di razza pregiata. Ad oggi, sono centinaia i pagamenti ancora congelati nelle casse dell’Agenzia per la gestione e l'erogazione degli aiuti in agricoltura della Regione Autonoma della Sardegna. «I ritardi accumulati dall’Argea nell’erogazione di una parte dei finanziamenti sono diventati inammissibili – afferma il presidente della Coldiretti Gallura Giambattista Manduco - Centinaia di aziende aspettano di ricevere i finanziamenti da parte della Regione per continuare a valorizzare uno dei comparti più importanti del nostro territorio, quello dei bovini di razza pregiata. Ma a causa di questa cattiva gestione – conclude – si rischia di perdere un patrimonio decennale capace di mandare verso il continente dai 13mila ai 15mila vitelli ogni anno».

Oltre alla mancata erogazione dei finanziamenti, l’altro punto sul quale la Coldiretti Gallura non è disposta ad arretrare è la mancanza di un nuovo bando sui riproduttori bovini maschi e fattrici femmine di qualità pregiata iscritte nei libri genealogici o nei registri di razza. L’assenza di un nuovo testo rischia di dimezzare il valore dei capi creando un danno economico alle aziende del settore stimabile nel 50percento del fatturato.

«Se la Regione Sardegna non bandisce al più presto un nuovo bando rischia di fermare il volano di sviluppo della qualità delle carni e del benessere degli animali – afferma il direttore della Coldiretti Sassari e Gallura Ermanno Mazzetti. Gli allevatori hanno paura di trovarsi costretti a vendere i propri animali non più come capi di qualità pregiata ma come animali da ristallo. Questo percorso comprometterebbe definitivamente il patrimonio genetico sul quale tanto si è lavorato in Gallura e di conseguenza andrebbe a incidere negativamente sulla qualità delle carni». L’assenza di un nuovo bando sui riproduttori bovini stona con la recente pubblicazione di un bando a vantaggio dell’acquisto dei riproduttori ovini. Un’incoerenza che non è passata inosservata e che sta creando un malumore diffuso nel comparto zootecnico gallurese.

Nella foto: il direttore Ermanno Mazzetti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)