Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieoristanoOpinioniSanitàI commissari danno fondo alla cassa
Attilio Dedoni 13 settembre 2016
L'opinione di Attilio Dedoni
I commissari danno fondo alla cassa


Mentre l’istituzione dell’Azienda per la tutela della salute è bloccata a tempo indeterminato a causa delle beghe interne del Centrosinistra, la spesa sanitaria regionale continua a lievitare grazie agli atti a dir poco inopportuni assunti dai commissari delle Asl in via di soppressione. Le notizie che parlano di rinnovi contrattuali pluriennali con aggravi di costi e della pubblicazione di nuovi bandi da parte di commissari già decaduti dall’incarico dovrebbero spingere la coalizione di governo a mettere da parte i bizantinismi e a dare via libera in tempi rapidi all’istituzione dell’azienda sanitaria unica regionale con la nomina del direttore generale.

Invece, al Centrosinistra sembra non importare nulla di una sanità la cui spesa, che già divora più della metà del bilancio di Viale Trento, appare totalmente fuori controllo. I dati dimostrano come la spesa, da quando sono entrati in carica gli attuali commissari, abbia ripreso a galoppare, tanto da costringere la Giunta a correre ai ripari accorpando le Asl. Gli ultimi atti, assunti da commissari sul cui status giuridico grava più di un dubbio e che hanno mandato solo per l’ordinaria amministrazione, rischiano di costituire un’eredità pesantissima per la costituenda Ats, sia in termini di costi che di contenziosi giudiziari.

In un quadro simile appare a dir poco irresponsabile l’atteggiamento di un centrosinistra mai realmente favorevole all’istituzione della Asl unica che, dopo aver ingoiato di malavoglia l’accorpamento dietro la minaccia della fine anticipata della legislatura, ora ha trovato il modo per impedirne l’attuazione, bloccando sine die la nomina del direttore generale”, conclude il capogruppo. “Nel frattempo, quei commissari che sono espressione diretta dei partiti eseguono alla lettera la direttiva politica di finire di spolpare quel che resta della sanità sarda e gettare il sale sulle macerie, affinché chi verrà dopo di loro non possa ricostruire alcunché. I danni che questa operazione causerà alle casse pubbliche sono facilmente immaginabili e ci si ritrova a dover riporre le ultime speranze nella Corte dei Conti, affinché i responsabili dell’enorme disavanzo siano individuati e perseguiti”.

* capogruppo dei Riformatori Sardi–Liberaldemocratici in Consiglio Regionale
16:40
Le risorse, stanziate in attuazione della legge di assestamento di bilancio regionale 2025-27, saranno suddivise tra le otto ASL sarde in base a criteri che tengono conto della popolazione residente
15:36
L’organismo, che avrà sede presso il Comitato regionale della Medicina generale, nasce con l’obiettivo di semplificare i processi amministrativi e burocratici che interessano i medici di medicina generale
11/11/2025
Sanità algherese, carenza reagenti, nuova denuncia del consigliere comunale Michele Pais (Lega) dopo l'allarme dei sindacati di categoria: «Servizi al collasso per disinteresse regionale. Situazione fuori controllo»
12/11/2025
Ospedale Marino di Alghero, Pais consigliere comunale della Lega: «Rinviare di sei mesi il trasferimento alla Asl. Legge ideologica e disastrosa»
12/11/2025
Lo denuncia Michele Pais, consigliere comunale di Alghero ed ex Presidente del Consiglio regionale della Sardegna, che torna a sollecitare un intervento urgente della Regione sul fronte del personale sanitario
17:52
E´ entrata in funzione una piattaforma di ultima generazione che consente il monitoraggio avanzato dei parametri cardiocircolatori, particolarmente utile nei pazienti fragili e instabili
12/11/2025
A denunciare ancora una volta i disagi della sanità algherese è Christian Mulas, presidente della Commissione consiliare alla Sanità che li elenca in una lista "nera" sempre molto attuale «perché i problemi sono rimasti tutti, invariati e irrisolti»: da Cardiologia alla Pediatria, tutti i disservizi
12/11/2025
Una nuova diffida formale è stata inviata al Commissario Straordinario dell’ASL n.1 di Sassari dove si chiede copia degli atti relativi all’accreditamento ministeriale del reparto di Pediatria di Alghero; il cronoprogramma aggiornato per la riapertura del reparto e del punto nascita; la documentazione relativa alla gara e alla consegna dei lavori del blocco parto



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)