Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesassariCulturaMusica › In chiesa tra Sassari e Alghero
S.A. 19 settembre 2016
In chiesa tra Sassari e Alghero
Sabato 24 Settembre, alle ore 20:30, la Chiesa di Santa Caterina a Sassari, ospiterà la quarta serata del Festival Musicale “Melos” un Progetto dell’Associazione Saser alla scoperta delle Chiese storiche di Sassari ed Alghero


SASSARI - Sabato 24 Settembre, alle ore 20:30, la Chiesa di Santa Caterina a Sassari, ospiterà la quarta serata del Festival Musicale “Melos” un Progetto dell’Associazione Saser alla scoperta delle Chiese storiche di Sassari ed Alghero. L’iniziativa si propone di coniugare la Musica con la Storia, l'Arte e la Cultura.

La parte musicale è affidata all’Ars Musicandi Ensemble, un organico cameristico composto da 10 professori d’orchestra, che ha all’attivo numerose tournèe internazionali. L’Ensemble, formatosi nel 1994 in seno all’ Associazione Musicando Insieme, è diretto dal Maestro Marco Ligas che sarà violino concertante nei quattro concerti di Antonio Vivaldi “Le Quattro Stagioni” da ““Il cimento dell’armonia e dell’invenzione” in programma la serata del 24 Settembre.

Preziosa la presenza dello storico dell'arte Prof. Mario Matteo Tola, docente di storia dell'arte, che interverrà per farci meglio apprezzare le bellezze artistiche e architettoniche della Chiesa di Santa Caterina. Presenta l’attrice Lella Cucca. Il Progetto “MELOS” è patrocinato dalla Presidenza del Consiglio Regionale della Sardegna, Comune di Sassari Assessorato alla Cultura, Fondazione di Sardegna, Città di Alghero, Fondazione META e Banca di Sassari.
Commenti

8/11/2025
Sassari capitale della musica elettronica. Il 13 e 14 novembre prossimi l’Istituto di alta formazione di piazzale Cappuccini diventerà il teatro di due intense giornate dedicate interamente all’elettronica
7/11/2025
“Tomborins” è un laboratorio di tamburo tradizionale pensato per ragazzi e ragazze di età compresa tra i 13 e 16 anni e realizzato completamente in algherese. L’iniziativa ha la finalità di creare un gruppo di tamburini, promuovendo al contempo l’uso dell’algherese tra i più giovani



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)