Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesassariAmbienteAgricoltura › Coldiretti e allattamento: evento all´Emiciclo
S.A. 7 ottobre 2016
Coldiretti e allattamento: evento all´Emiciclo
Campagna Amica festeggia la settimana mondiale dell’allattamento al seno. Il mercato dell’Emiciclo Garibaldi ospita “Latte di mamma a millimetro zero” sabato 8 ottobre


SASSARI - Nella settimana mondiale dell'allattamento al seno, la Coldiretti Sassari, in collaborazione con la Asl di Sassari e con l’Agenzia Laore Sardegna, organizza l’evento di sensibilizzazione “Latte di mamma a millimetro zero”. Sabato mattina nel mercato Campagna Amica dell’Emiciclo Garibaldi sarà allestito uno stand dove le madri volontarie dello “Spazio mamma” del Consultorio di Rizzeddu spiegheranno l'importanza di allattare al seno.

«Siamo felici di poter ospitare, per il secondo anno consecutivo, questa iniziativa tra gli stand del mercato Campagna Amica dell’Emiciclo Garibaldi dove ogni sabato mattina promuoviamo la corretta alimentazione, basata su prodotti freschi e locali - afferma il direttore provinciale della Coldiretti Sassari, Ermanno Mazzetti. La Coldiretti condivide appieno gli obiettivi di questo progetto, mirato a diffondere il valore e l'importanza del latte materno, la cultura del benessere e le relazioni con l'ambiente».

L’Agenzia Laore Sardegna, impegnata in numerosi programmi di educazione alimentare, sostiene e partecipa all’iniziativa che si inquadra in un programma più vasto di informazione e valorizzazione dei valori di etica e sostenibilità legati al cibo, di cui il latte di mamma rappresenta una delle sintesi più alte. Per questo, d’accordo con gli altri organizzatori dell’iniziativa, considera questa giornata un momento importante di lotta allo spreco. Questa iniziativa ha il patrocinio della commissione Pari Opportunità del Comune di Sassari, del collegio provinciale delle ostetriche, del comitato provinciale Unicef Sassari che festeggia quest’anno i “70 anni di Unicef per ogni bambino” e dell’AOU Sassari.
Commenti
14/11/2025
Il bando prevede contributi a fondo perduto fino al 60% dell’investimento, con un massimo di 200.000 euro per impresa. Potranno partecipare tutte le micro, piccole e medie imprese sarde operanti nel comparto



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)