Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesassariAmbienteAgricoltura › Sabato laboratorio didattico a Sassari
S.A. 27 ottobre 2016
Sabato laboratorio didattico a Sassari
L'appuntamento con gli studenti dell’Istituto Comprensivo Monte Rosello Basso-Sacro Cuore e con i clienti del mercato Campagna Amica è fissato dalle ore 10 alle 12


SASSARI - L’olio extravergine d’oliva è protagonista del prossimo mercato Campagna Amica. Sabato 29 ottobre, tra le 10 e le 12, gli studenti dell’Istituto Comprensivo Monte Rosello Basso - Sacro Cuore fanno visita agli stand allestiti dalla Coldiretti all’Emiciclo Garibaldi per scoprire le caratteristiche e le peculiarità che contraddistinguono uno dei prodotti d’eccellenza del nostro territorio. «In un periodo nel quale i nostri ragazzi sono bombardati da una moltitudine di messaggi pubblicitari che promuovono i prodotti esteri venduti nella grande distribuzione a scapito di quelli locali e a km 0 – afferma il direttore della Coldiretti Sassari, Ermanno Mazzetti – ci sembra opportuno offrire loro un altro punto di vista per guidarli verso un’alimentazione più sana e sostenibile».

La prima parte della mattinata si articolerà in un laboratorio didattico condotto dal produttore e vice presidente della Coldiretti Sassari, Salvatore Sanna, che insegnerà agli alunni come degustare l'olio extravergine d'oliva attraverso la percezione visiva, olfattiva e del gusto. Al tecnico dell’Appos, Luciana Putzolu, spetterà invece il compito di mostrare agli studenti e ai clienti del mercato come si effettuano le analisi chimiche sulle olive e sull’olio. La seconda parte dell’incontro prevede la degustazione gratuita dell’olio extravergine d’oliva Marella su fette di pane abbrustolite. All'iniziativa contribuiscono i ragazzi della Ge.Na. e i titolari dell'azienda agricola Natura Bio.

«Anche questo sabato al mercato Campagna Amica si respirerà un’aria di festa – afferma il presidente della Coldiretti Sassari, Battista Cualbu. Le giornate didattiche hanno come obbiettivo quello di valorizzare i prodotti d’eccellenza del nostro territorio e di mostrare agli studenti la grande passione che gli operatori del settore mettono nel loro lavoro. Per rispettare i principi della stagionalità, protagonista di questa iniziativa sarà l’olio extravergine d’oliva, prodotto centrale nella tradizione agroalimentare sarda». Sempre nel mercato Campagna Amica dell’Emiciclo Garibaldi sarà allestita una piccola esposizione di oli extravergine d’oliva curata da alcuni soci Coldiretti.
Commenti
14/11/2025
Il bando prevede contributi a fondo perduto fino al 60% dell’investimento, con un massimo di 200.000 euro per impresa. Potranno partecipare tutte le micro, piccole e medie imprese sarde operanti nel comparto



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)