Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroEconomiaAgricoltura › Doppio appuntamento con #Mondorurale 2016
Red 16 novembre 2016
Doppio appuntamento con #Mondorurale 2016
Oggi e domani, proseguono gli incontri della rassegna nella borgata algherese di Santa Maria La Palma. In programma, due giornate all´insegna della formazione-informazione nel settore lattiero caseario


ALGHERO – Oggi (mercoledì) e domani, giovedì 17 novembre, proseguono gli appuntamenti della rassegna #Mondorurale 2016 nella borgata algherese di Santa Maria la Palma. In programma, due giornate all'insegna della formazione-informazione nel settore lattiero caseario sono state organizzate dall'associazione Impegno Rurale di Santa Maria La Palma, con la collaborazione tecnico-scientifica dell'Agenzia per la ricerca in Agricoltura Agris Sardegna della sede regionale di Bonassai.

Nelle due serate, che si svolgeranno nella biblioteca Impegno Rurale della borgata algherese, si tratterà la tematica della filiera importantissima del latte, materia prima per la trasformazione dei tanti prodotti caseari che si producono nel nostro territorio. Si inizia oggi, dalle ore 17 alle 19, con la “Classificazione e preparazione delle colture lattiche nella trasformazione casearia”. Domani, invece, dalle 16 alle 18, si parlerà di “Elementi di tecnologia casearia”.

Il settore lattiero-caseario è stato per tantissimi anni una delle attività trainanti per lo sviluppo del territorio della bonifica, che concentrava tutta la sua produzione nella cooperativa Coapla negli anni fiorenti della sua attività. Dopo anni di declino, dovuto alla chiusura del Caseificio di Santa Maria La Palma, con notevole perdita di maestranze sia dirette che nell'indotto, questo settore stà vivendo nuovo impulso produttivo grazie allo sviluppo di alcune piccole imprese artigiane, che fanno allevamento biologico e produzione di qualità con vendita diretta in azienda. Grazie alla disponibilità dei tecnici dell'Agris, in queste due giornate molti operatori del settore avranno l'opportunità di ampliare le proprie conoscenze su queste tematiche sia nella parte scientifica, sia in quella tecnico-pratica. Le persone che pur non lavorando nel settore vogliono conoscere le tecniche generali per trasformare il latte in altri prodotti, potranno soddisfare le proprie curiosità e fare domande nel dibattito aperto, che si terrà nella parte finale delle serate.
14/11/2025
Il bando prevede contributi a fondo perduto fino al 60% dell’investimento, con un massimo di 200.000 euro per impresa. Potranno partecipare tutte le micro, piccole e medie imprese sarde operanti nel comparto



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)