Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizienuoroPoliticaAgricoltura › «Aziende agricole in ginocchio». Maltempo, emergenza in Regione
Red 23 dicembre 2016
«Aziende agricole in ginocchio»
Maltempo, emergenza in Regione
Campi allagati, colture distrutte, famiglie evacuate. Le piogge degli ultimi giorni hanno provocato danni ingenti. Lo chiedono i consiglieri regionali dei Rossomori Emilio Usula e Paolo Zedda che hanno presentato un’interrogazione urgente al presidente della Regione Francesco Pigliaru


OLBIA - Campi allagati, colture distrutte, famiglie evacuate. Le piogge degli ultimi giorni hanno provocato danni ingenti alle comunità e alle aziende agricole della Sardegna. I casi più gravi in Ogliastra, Baronia, Gallura e nella Barbagia di Nuoro. «E’ una situazione di emergenza che va affrontata immediatamente, serve una stima dei danni e un intervento di sostegno alle comunità colpite».

Lo chiedono i consiglieri regionali dei Rossomori Emilio Usula e Paolo Zedda che hanno presentato un’interrogazione urgente al presidente della Regione Francesco Pigliaru. «In numerosi centri della Sardegna centro-orientale i danni provocati dal nubifragio del 19 dicembre scorso sono rilevanti – sottolineano Usula e Zedda – il comune di Villagrande ha già deliberato la richiesta dello stato di calamità naturale per le condizioni della viabilità rurale. A Dorgali, in un solo giorno, è caduta una quantità d’acqua pari a quella che si registra in un anno».

Una situazione eccezionale che va affrontata senza indugi: «I danni non riguardano solo le aziende agricole – proseguono i due esponenti dei Rossomori – il ciclone extratropicale ha provocato disagi anche ai pescatori della costa orientale. Sta al presidente Pigliaru, che in questo momento ha l’interim dell’Agricoltura, predisporre in tempi rapidi tutte le azioni per ricostruire l’esatta entità dei danni e provvedere agli interventi di ristoro per agricoltori, pescatori e imprese».
Commenti
14/11/2025
Il bando prevede contributi a fondo perduto fino al 60% dell’investimento, con un massimo di 200.000 euro per impresa. Potranno partecipare tutte le micro, piccole e medie imprese sarde operanti nel comparto



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)