Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizienuoroEconomiaAgricoltura › Agricoltura sociale: seminario e concorso a Dorgali
Red 15 gennaio 2017
Agricoltura sociale: seminario e concorso a Dorgali
Coldiretti Nuoro Ogliastra. “L’agricoltura sociale e le sue opportunità per il territorio e la scuola”: Martedì 17 gennaio seminario e dibattito a Dorgali. Un progetto che vuole valorizzare i prodotti tipici del territorio e salvaguardare la biodiversità


DORGALI - L’agricoltura sociale e le sue opportunità per il territorio e la scuola saranno al centro di un seminario che si terrà martedì 17 a Dorgali. Il tema al centro del dibattito sarà affrontato a 360 gradi, in tutte le sue declinazioni: la legislazione, le nuove prassi, le opportunità offerte dal nuovo programma di sviluppo rurale, le opportunità che offre al territorio e per la formazione dei giovani, oltre ai progetti che si stanno mettendo già in campo.

La conclusione dei lavori sarà affidata all’assessore regionale alla Sanità Luigi Arrù. Il seminario, che si terrà nel centro culturale di Dorgali a partire dalle 9, è stato promosso da Coldiretti Nuoro Ogliastra con la collaborazione del movimento femminile dell’Organizzazione agricola, l’agenzia Laore e il Comune di Dorgali. Sono state coinvolte anche le fattorie sociali, i dirigenti, i docenti e gli studenti delle 3° e 4° classi degli istituti superiori delle vecchie provincie di Nuoro e Ogliastra.

«E’ un incontro rivolto agli operatori del settore ma anche ai giovani studenti - spiega il presidente di Coldiretti Nuoro Ogliastra Simone Cualbu -. L’obiettivo è quello di sensibilizzare a una cultura agricola capace di creare maggiore inclusione sociale e stimolare a una maggiore attenzione alle necessità dei nostri giovani». Il seminario è promosso all’interno di una iniziativa molto più articolata, intitolata “Seminiamo il nostro futuro” giunta alla sua seconda edizione e quest’anno dedicata al tema dell’acqua. Sono stati coinvolti tutti gli istituti scolastici, di ogni ordine e grado, che ricadono nel territorio della Federazione di Coldiretti Nuoro Ogliastra.

Un progetto che vuole valorizzare i prodotti tipici del territorio e salvaguardare la biodiversità attraverso la ricerca della storia locale, ma che ha anche dei risvolti solidali con il sostegno a distanza dei bambini kenyoti seguiti dal missionario dorgalese Antonio Masuri. Il progetto prevede anche un concorso “Amico fiore, storie di campagne”, promosso da Coldiretti Nuoro Ogliastra, con Laore e la fattoria didattica Oddapara. Le classi dovranno scrivere dei racconti brevi inediti, completi di disegno, realtivi ai prodotti tipici dell’agricoltura locale e alla storia locale.
Commenti
19:40
Il bando prevede contributi a fondo perduto fino al 60% dell’investimento, con un massimo di 200.000 euro per impresa. Potranno partecipare tutte le micro, piccole e medie imprese sarde operanti nel comparto
12/11/2025
Stanziati 500mila euro a favore del Consorzio di bonifica della Nurra per l’approvvigionamento idrico mediante autobotti per usi zootecnici e abbeveraggi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)