Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziecagliariEconomiaAgricoltura › Mondo agricolo pronto alla piazza
Red 28 gennaio 2017
Mondo agricolo pronto alla piazza
Gli agricoltori e gli allevatori del Cagliaritano sono pronti a scendere in piazza. I dirigenti di Coldiretti Cagliari in questi giorni sono stati impegnati in diversi incontri sul territorio in preparazione della manifestazione


CAGLIARI - Gli agricoltori e gli allevatori del Cagliaritano sono pronti a scendere in piazza. I dirigenti di Coldiretti Cagliari in questi giorni sono stati impegnati in diversi incontri sul territorio in preparazione della manifestazione. «Il clima è caldo – racconta il direttore Vito Tizzano – Nel mondo delle campagne la crisi è forte e investe tutti i settori come del resto denunciamo da tempo. Ai cerealicoltori stanno pagando il grano come quarant’anni fa. Oltre al danno anche la beffa di vedersi invasi dalla concorrenza di bassa qualità che arriva da oltre mare».

Quella dello scorso anno è stata un’annata disastrosa per i cerealicoltori, con il prezzo calato del 30percento e le produzioni anche del 40percento per via della siccità. La lista dei problemi è lunga ed è stata ricordata in tutti gli incontri: prezzo del latte (la metà rispetto a due anni fa); incertezza del prezzo e delle quantità di cui disporre dell’acqua; ritardi nei pagamenti dei premi comunitari; danni dovuti dalla fauna selvatica.

«Lo scorso anno, gli agricoltori hanno avuto perdite importanti anche dalla siccità senza avere nessun riscontro dalla politica che si affida al burocratese – racconta il presidente di Coldiretti Cagliari Efisio Perra - l’agricoltura sarda è in affanno e ha bisogno di risposte certe e immediate. Abbiamo preso atto che questa Giunta non lo ha capito nonostante le tante nostre denunce e proposte per cercare delle soluzioni. Per questo mercoledì, primo febbraio, saremo tutti a Cagliari, porteremo di persona il malcontento davanti al palazzo del parlamento sardo».
19:40
Il bando prevede contributi a fondo perduto fino al 60% dell’investimento, con un massimo di 200.000 euro per impresa. Potranno partecipare tutte le micro, piccole e medie imprese sarde operanti nel comparto
12/11/2025
Stanziati 500mila euro a favore del Consorzio di bonifica della Nurra per l’approvvigionamento idrico mediante autobotti per usi zootecnici e abbeveraggi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)