G. Piras
30 novembre 2003
Importante successo casalingo dell’Alghero che battendo la Capitolina si porta in testa alla classifica del girone, vertice che divide insieme agli sconfitti romani in virtù del punto di bonus agganciato nel finale
Partita difficile e sentita, le tribune del Maria Pia, nonostante la giornata ombrosa, sono stracolme, nessuno vuole mancare a questo importante appuntamento di grande rugby. Ad avvio di partita è subito la Capitolina a tirare le redini e prendere in mano il gioco. Al 9’ il calcio piazzato di Iturralde porta i romani in vantaggio. 1’ più tardi la meta del mm. Fernandez tr. Iturralde. L’Alghero ha solo un momento di smarrimento ma prende presto le misure e accorcia le distanze con Anversa. Al 23’ con i romani in avanzamento, intercetto di Pesapane D., in prossimità dei 22mt dell’Alghero, in contropiede: è imprendibile e vola in meta, Anversa si incarica della trasformazione e non fallisce ; pareggio. Partita molto equilibrata 1°t. 10-10.
Ottima occupazione di campo da parte della Capitolina con i centri che destano qualche preoccupazione alla difesa dell’Alghero che, da parte sua, con la netta superiorità degli avanti, mette notevole pressione ai romani. Ad avvio di ripresa sono sempre i romani ad avere l’iniziativa con un drop centrato di Iturralde. Ma al 54’ci pensa al nuovamente Anversa con un piazzato da circa 40mt a pareggiare i conti. E’ sempre Iturralde però ad allungare le distanze con un ulteriore piazzato. E’ un continuo rincorrersi che viene bloccato quando Serra, subito dopo una ruck, improvvisatosi MM, apre il gioco dalla parte opposta: palla a Ferrero ed ancora Pesapane D. ed è meta; un coro si alza dalle tribune per incitare la squadra. I romani sono galvanizzati e subiscono la pressione degli avanti che per più volte calpestano l’area di meta avversaria senza riuscire a realizzare la meta. Ma l’adrenalina circola e l’Alghero continua a creare notevole difficoltà travolgendo con il proprio pack i romani, ed al 79’è ancora meta con Ferrero. I tifosi sono euforici, per l’Alghero la vittoria e il primato in classifica sono già in tasca. Ma un calo di tensione nel recupero permette alla Capitolina di agganciare con Iturralde dalla piazzola il punto di bonus. Oltre alla vittoria che l’Amatori meritatamente si gode, la nota positiva da segnalare è la buona condotta di gioco sotto l’aspetto disciplinare, condotta che in altre occasioni ha penalizzato gli algheresi.
TERRA SARDA ALGHERO UR CAPITOLINA = 25-19 (10-10)
Marcatori: 9 cp Iturralde; 10 Mt Fernandez tr Iturralde; 13 cp Anversa; 23 Mt Pesapane D. tr Anversa; :II° Tempo: 42 Drop Iturralde; 54 cp Anversa; 66 cp Iturralde; 68 Mt Pesapane D. tr Anversa; 79 Mt Ferrero; 82 cp Iturralde.
Alghero: Daga, Pesapane A., Ferrari, Tamburri, Pesapane D. (55 Serra), Anversa, Prezioso, Sciarretta, Mori (43 Ferrero), Mastroberardino (71 Usai), Cassina, Paco, Mele, Aiello, Condorelli. All. Cassina.
Capitolina: De Angelis, Bernardi S., Pratichetti, Fernandez-Prato, Aristide, Iturralde, Toniolatti, Murrazzani, Colussi, Aguirre, Pegoretti (60 Reviglio), Sambucetti, Castellani, Ponti, Accatino (41 Cerqua). All. Mascioletti-Pratichetti.
Arbitro: Peri di Brescia. Note: Cartellini gialli: al 38 per Sambucetti; al 63 per Toniolatti.
CAMPIONATO NAZIONALE SERIE A RISULTATI E CLASSIFICHE
Girone A) 05° Giornata
Metra Botticino Majorca Reggio Emilia = 17 - 33 (0-5)
Terra Sarda Alghero UR Capitolina = 25 - 19 (4-1)
S. Marco Mogliano Gruppo Padana Paese = 33 - 05 (5-0)
Marchiol Silea Pro Recco = 50 - 07 (5-0)
Amatori Catania Cit Benevento = 28 - 26 (5-2)
Classifica: Ur Capitolina e Terra Sarda Alghero 19; Amatori Catania 18; Majorca Reggio Emilia 14; Pro Recco 12; Marchiol Silea 11; S. Marco Mogliano 10; Cit Benevento 7; Gruppo Padana Paese 4; Metra Botticino 1.
Prossimo Turno Domenica 07 dicembre 2003
Alghero – Amatori Catania; Recco – Benevento; Reggio Emilia – Mogliano; Paese – Silea; Ur Capitolina – Botticino.
Girone B) 05° Giornata Cus Firenze Venezia Mestre = 16 - 27 (0-4)
Lazio & Primavera Termoraggi Piacenza = 12 - 14 (1-4)
Banca Farnese Lyons Piacenza Lofra Cucine Mirano = 17 - 19 (1-4)
Zhermack Badia Cavalieri Prato = 17 - 45 (0-5)
Iranian Loom S. Donà Modena = 16 - 20 (1-4)
Classifica: Venezia Mestre 23; Termoraggi Piacenza 20; Cavalieri Prato 17; Modena 16; Lazio & Primavera 13; Iranian Loom S. Donà 12; Lofra Cucine Mirano 9; Cus Firenze 8; Zhermack Badia 6; Lyons Piacenza 3.
Prossimo Turno Domenica 07 dicembre 2003
Cus Firenze – Badia; Piacenza – Prato; Mirano – San Donà; Modena – Lazio & Primavera; Venezia Mestre – Lyons Piacenza.
Commenti