Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesassariCulturaLibri › La storia di Sennori in un libro
Red 19 aprile 2017
La storia di Sennori in un libro
Sabato all’auditorium del Centro culturale presentazione del libro di Vanna Pina Delogu “Il Popolo sovrano in Romangia e l’era del socialista Antonio Catta. Impegno politico e sindacale in Sardegna tra Ottocento e Novecento”


SENNORI - Sabato 22 aprile, alle ore 19, all’Auditorium del Centro culturale Antonio Pazzola di Sennori, sarà presentato il libro di Vanna Pina Delogu “Il Popolo sovrano in Romangia e l’era del socialista Antonio Catta. Impegno politico e sindacale in Sardegna tra Ottocento e Novecento”. L’autrice ripercorre la vicenda politica e umana dell’avvocato Catta, figura di spicco nel panorama politico sardo nel periodo compreso tra la seconda metà dell’Ottocento e i primi anni del Novecento.

Antonio Catta, amministratore provinciale e fondatore della Camera del lavoro di Sassari, fu uomo di grande statura morale ed intellettuale, oggi purtroppo poco conosciuto, vera guida per le masse contadine e operaie della Sardegna, da lui istruite alla luce del socialismo umanitario, in un periodo caratterizzato dall’analfabetismo e dalla povertà. Il volume passa in rassegna la vicenda umana, gli studi, e l’attività giornalistica del leader politico e sindacale, nato a Sennori nel 1857, considerato il “padre della Romangia”, esempio positivo da imitare, modello e guida per le nuove generazioni, soprattutto in un momento storico come quello attuale, caratterizzato da una gravissima crisi di tipo economico, politico, sociale.

Il libro sarà presentato dal sindaco di Sennori Nicola Sassu e dall’assessore comunale alla Cultura Elena Cornalis. Interverranno, in veste di relatori, il docente universitario Gian Franco Sias ed il consigliere regionale Roberto Desini. La serata sarà impreziosita dalla partecipazione del Coro Polifonico Città di Sennori.
11/11/2025
Marco Travaglio sarà al Teatro Verdi di Sassari il 19 novembre con I migliori danni della nostra vita, uno spettacolo di e con Marco Travaglio. L’appuntamento sassarese è organizzato da Roble Factory in collaborazione con Mister Wolf
12/11/2025
Nuovo successo della Fiera regionale “Un’isola e i suoi libri, dal 6 al 9 novembre scorsi, che ha bissato l’exploit dello scorso anno
12/11/2025
Nuovo appuntamento della libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero: Paolo Demontis presenta "Punta Mala" il 15 novembre 2025 alle ore 18
10/11/2025
Cristiano Idini sarà ad Alghero, ospite della libreria Cyrano, per presentare, in dialogo con Martina Vacca, il suo nuovo romanzo "Il prezzo da pagare". Appuntamento sabato 15 novembre
12/11/2025
L´appuntamento è lunedì 17 novembre alle 16.30 e rientra nel programma della sesta edizione del festival Fino a Leggermi Matto
6/11/2025
“Un’isola e i suoi libri”, nella seconda giornata le tradizioni dell’isola, in programma venerdì 7 novembre. Prosegue la Fiera regionale del libro curata da AES a Nuoro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)