Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesassariCulturaLibri › Giornata mondiale del libro: eventi a Sassari
Red 22 aprile 2017
Giornata mondiale del libro: eventi a Sassari
Mercoledì mattina, i rappresentanti dell´Università degli studi di Sassari, l´Unione italiana ciechi e ipovedenti e l´Istituto per la ricerca la formazione e la riabilitazione per la Sardegna Onlus saranno nell´aula magna dell´Ateneo sassarese


SASSARI – Mercoledì 26 aprile, alle ore 10, i rappresentanti dell'Università degli studi di Sassari, l'Unione italiana ciechi e ipovedenti e l'Istituto per la ricerca la formazione e la riabilitazione per la Sardegna Onlus saranno nell'aula magna dell'Ateneo sassarese in occasione della “Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore”. La ricorrenza cade ogni anno il 23 aprile, data scelta dalla Conferenza generale dell'Unesco poiché è il giorno in cui sono morti, nel 1616, tre importanti scrittori: lo spagnolo Miguel De Cervantes, William Shakespeare ed il peruviano Inca Garcilaso De La Vega.

L'evento si svolgerà mercoledì per favorire l'afflusso degli studenti, ai quali è indirizzato in modo particolare il messaggio di acquisizione della lettura differente (ma al contempo equivalente) al sistema ordinario di lettura e scrittura. La manifestazione non avrà solo l'intento promuovere il piacere della lettura, ma vuole contestualmente riscoprire la figura di Louis Braille, non vedente dall'età di tre anni, inventore dell'omonimo alfabeto, che ha dedicato la sua vita allo studio di un metodo di lettura e scrittura che desse ai non vedenti pari dignità di accesso alla cultura.

Durante la giornata, organizzata con il patrocinio ed il contributo dell'Università di Sassari, il patrocinio della Regione autonoma della Sardegna, del Ministero dell'Istruzione e della ricerca–Ufficio scolastico della Sardegna e del Comune di Sassari, interverrà Raimondo Piras, presidente del Consiglio regionale della Sardegna dell'Unione italiana ciechi e ipovedenti e dell'Irifor Sardegna. Per l'Ateneo di Sassari, prenderà la parola Stefano Sotgiu, delegato del rettore per la disabilità e i disturbi dell'apprendimento. Spazio anche alla musica, con gli intermezzi del chitarrista Giacomo Deiana.
11/11/2025
Marco Travaglio sarà al Teatro Verdi di Sassari il 19 novembre con I migliori danni della nostra vita, uno spettacolo di e con Marco Travaglio. L’appuntamento sassarese è organizzato da Roble Factory in collaborazione con Mister Wolf
12/11/2025
Nuovo successo della Fiera regionale “Un’isola e i suoi libri, dal 6 al 9 novembre scorsi, che ha bissato l’exploit dello scorso anno
12/11/2025
Nuovo appuntamento della libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero: Paolo Demontis presenta "Punta Mala" il 15 novembre 2025 alle ore 18
10/11/2025
Cristiano Idini sarà ad Alghero, ospite della libreria Cyrano, per presentare, in dialogo con Martina Vacca, il suo nuovo romanzo "Il prezzo da pagare". Appuntamento sabato 15 novembre
12/11/2025
L´appuntamento è lunedì 17 novembre alle 16.30 e rientra nel programma della sesta edizione del festival Fino a Leggermi Matto
6/11/2025
“Un’isola e i suoi libri”, nella seconda giornata le tradizioni dell’isola, in programma venerdì 7 novembre. Prosegue la Fiera regionale del libro curata da AES a Nuoro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)