E’ la gara tra il Terra Sarda Alto Gusto Alghero e l’Amatori Catania il match clou della sesta giornata del campionato di serie A
Gli algheresi allenati da Ramiro Cassina, esaltati dalla vittoria di domenica scorsa ai danni della capolista Capitolina, sono i favoriti in questo scontro.
Innanzitutto, servirà non perdere punti rispetto ai romani, e poi gli etnei non stanno attraversando un buon momento di forma, così come dimostrato dalla striminzita vittoria contro il Benevento. Una sfida particolare all’interno della partita sarà tra i due marcatori principe del girone, i "cecchini" Marco Anversa dell’Alghero (64 punti) e Pablo Chiappini del Catania (50). L’Alghero si presenta però a questo appuntamento con l’infermeria piena: assenti Ponzalo Fernandez (operato martedì allo zigomo e out per i prossimi tre mesi) e Alessandro Pesapane che dopo uno scontro di gioco di domenica scorsa ha accusato un problema alla spalla, precisamente al deltoide. Punto di domanda sulla presenza di Nicolas Mastroberardino per infortunio alla caviglia e per Paco Ogert. In prima linea rientrerà dopo la squalifica Manuel Cerrutti. L’Alghero dovrebbe schierare: Daga estremo, Daniele Pesapane e Serra alle ali, Tamburri e Ferrari ai centri, Anversa mediano d‘apertura, Prezioso mediano di mischia, Sciarretta terza centro, Ferrero e Mori terze ali, Spanu e Cassina seconde linee, Mele e Cerrutti piloni con Aiello tallonatore. Calcio d’inizio alle ore 14.30 a Maria Pia.
Due partita che sulla carta non riserveranno sorprese, dovrebbero essere Paese-Silea e Capitolina-Botticino (prima ed ultima in classifica), con i favori del pronostico tutti ad appannaggio di Silea e Capitolina. Da verificare solo se i tre nuovi arrivi del Botticino serviranno a tener testa ai ragazzi di Mascioletti, attesi dal riscatto immediato dopo il passo falso di domenica
scorsa ad Alghero.
Più equilibrate dovrebbero essere le due partite rimanenti.
Reggio Emilia-Mogliano è scontro per il centro classifica.
Entrambe le squadre vengono da due facili vittorie contro le due ultime in classifica. Se il Mogliano perderà, rimarrà legata alla fascia bassa della classifica.
Il Reggio Emilia cerca invece di inserirsi nella lotta per il vertice, magari approfittando di una sconfitta eventuale del Catania ad Alghero per superarlo in classifica.
Il pronostico è a favore dei padroni di casa in Pro Recco – Benevento, ma il fattore psicologico potrebbe influire sull’incontro. I liguri, infatti, vengono dalla sconfitta tanto ampia quanto inaspettata di domenica scorsa contro il Silea, e quindi sono sotto pressione perché devono dimostrare che è stata solo una partita storta.
I sanniti, invece, vengono da una partita con quattro mete siglate a Catania, dove solo una trasformazione non segnata ha decretato la sconfitta. Il Benevento, inoltre, non ha nulla da perdere, potendosi riscattare subito in casa la domenica successiva. La differenza potrebbe arrivare da Lopez Gonzales del Benevento, metamen del girone (5 mete segnate), e Dale, del Recco, che segue a 4 mete.
Classifica: Capitolina e Terra Sarda Alghero 19; Amatori Catania 18; Reggio Emilia 14; Recco 12; Silea 11; Mogliano 10; Benevento 7; Paese 4; Botticino 1.
Commenti