Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroCulturaLibri › Libro-omaggio della Generalitat ad Alghero
Red 26 aprile 2017
Libro-omaggio della Generalitat ad Alghero
Per la Festa di Sant Jordi è stato presentato ad Alghero il libretto Criatures de Pedra (Creature di Pietra - Monumenti Aperti tra Alghero e Cagliari) scritto da Eleonora Cattogno


ALGHERO - Domenica 23 aprile, presso il Museo Archeologico della città, è stato presentato l’opuscolo “Criatures de Pedra” di Eleonora Cattogno, pubblicato dalla Generalitat de Catalunya. In concomitanza con la Festa di Sant Jordi (il giorno del libro e della rosa), nella Sala Conferenze del Museo Archeologico della città, è stato presentato il libretto Criatures de Pedra (Creature di Pietra - Monumenti Aperti tra Alghero e Cagliari) scritto da Eleonora Cattogno e con la traduzione in algherese a cura di Carla Valentino.

Hanno partecipato alla presentazione: Raffaele Sari, presidente della Fondazione Alghero; Joan-Elies Adell, direttore dell’Ufficio di Alghero della Delegazione del Governo di Catalogna in Italia; Fabrizio Frongia, di Imago Mundi, l’associazione che si occupa dell’organizzazione di “Monumenti Aperti”; Eleonora Cattogno, scrittrice algherese specializzata in letteratura per ragazzi e autrice di “Criatures de Pedra”; ed infine Carla Valentino, traduttrice in catalano di Alghero.

Quella di quest’anno è la quinta edizione di questo omaggio che la Generalitat de Catalunya offre alla città di Alghero in occasione della festa catalana più nota universalmente. Ricordiamo che il primo di questi “regali”, nel 2013, fu la pubblicazione della conferenza della professoressa Rosa Delor “Un Onze de setembre a l'Alguer amb Salvador Espriu”, nell’anno in cui si celebrava il centenario della nascita del celebre poeta catalano innamorato di Alghero.

Nel 2014 venne pubblicato “Sant Jordi a l’Alguer: entre el sòmiu i la llegenda” di Eleonora Cattogno e nel 2015 “L'Alguer i Antoni Simon Mossa, un lligam únic”, in occasione del centenario dalla nascita dell’architetto e intellettuale sardo, molto legato alla Catalogna. Mentre l’anno scorso il giovane disegnatore algherese Nicola Piras, ci ha offerto un manga in algherese dedicato alla figura di Sant Jordi.
Per l’edizione 2017, si è pensato che sarebbe stata una bella idea unire alla festa di Sant Jordi, la giornata con cui si identifica la cultura catalana in tutto il mondo, una delle manifestazioni culturali più importanti in Sardegna, quale è “Monumenti Aperti”.

Così, grazie alla disponibilità dell’associazione “Imago Mundi”, che organizza Monumenti Aperti da oltre 20 anni, dalla Generalità abbiamo portato avanti questa prima collaborazione che permetterà, in un prossimo futuro, che anche in Catalogna ci sia “monumenti aperti”. Da questa “unione” è nato “Criatures de pedra”. Una narrazione immaginaria quasi futuristica, di Eleonora Cattogno (con una accurata versione algherese di Carla Valentino) che “spiega” la presenza di alcuni esseri, mezzo nascosti, nei principali monumenti di Alghero e di Cagliari. Le due città che, non dobbiamo dimenticarlo, sono state più vincolate agli apporti di catalanità che la Sardegna ha ricevuto per quattrocento anni e che hanno lasciato un’impronta indelebile, non solo nelle caratteristiche basilari della società sarda, ma anche nel retaggio culturale e architettonico, come testimoniano alcune delle “creature di pietra”.
Commenti
11/11/2025
Marco Travaglio sarà al Teatro Verdi di Sassari il 19 novembre con I migliori danni della nostra vita, uno spettacolo di e con Marco Travaglio. L’appuntamento sassarese è organizzato da Roble Factory in collaborazione con Mister Wolf
12/11/2025
Nuovo successo della Fiera regionale “Un’isola e i suoi libri, dal 6 al 9 novembre scorsi, che ha bissato l’exploit dello scorso anno
12/11/2025
Nuovo appuntamento della libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero: Paolo Demontis presenta "Punta Mala" il 15 novembre 2025 alle ore 18
10/11/2025
Cristiano Idini sarà ad Alghero, ospite della libreria Cyrano, per presentare, in dialogo con Martina Vacca, il suo nuovo romanzo "Il prezzo da pagare". Appuntamento sabato 15 novembre
12/11/2025
L´appuntamento è lunedì 17 novembre alle 16.30 e rientra nel programma della sesta edizione del festival Fino a Leggermi Matto
6/11/2025
“Un’isola e i suoi libri”, nella seconda giornata le tradizioni dell’isola, in programma venerdì 7 novembre. Prosegue la Fiera regionale del libro curata da AES a Nuoro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)