Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroAmbienteInquinamento › Discariche abusive: Urgente un censimento
G.M.Z. 5 giugno 2007
Discariche abusive: Urgente un censimento
Considerate le dimensioni ormai allarmanti del problema, potrebbe essere utile predisporre un aggiornato censimento delle discariche che ormai imbruttiscono il territorio


ALGHERO – E’sempre emergenza rifiuti in città. Questa l’immagine scattata quasi un anno fa (era il 25 settembre 2006), nella zona de “I Piani”, alla periferia di Alghero. L’immagine, purtroppo, è sempre attualissima. Nella stesso luogo si possono ancora contare i copertoni di auto che, già da tempo, facevano bella mostra di se. A voler essere precisi, il numero è addirittura considerevolmente aumentato, ma questa è un’altra storia. E’ solo di pochi giorni fa il “ritrovamento” (si fa per dire – in quanto già ben conosciuta e da tempo documentata) di una discarica di considerevoli dimensioni lungo le rive del Calik; ma è con incalcolabile puntualità che dalle pagine di Alguer.it si leggono articoli il cui argomento sono i rifiuti (abusivi, purtroppo). Inciviltà e scarso senso civico alla base del problema. Lavatrici fatiscenti, televisori rotti, sedie, batterie esauste e tanto materiale ferroso, ma l’elenco sarebbe ancora lungo. In tante strade secondarie di campagna, ci si imbatte in cataste di rifiuti ingombranti, tranquillamente abbandonati da perfetti incivili. A ciò si aggiunge il non puntuale controllo del territorio che troppo spesso si registra, ed ecco il danno. Strade anche trafficate vengono ormai quotidianamente scambiate per discariche autorizzate, ingressi di campagna sommersi da elettrodomestici e cartacce (è quello che puntualmente avviene addirittura lungo la trafficata via Valverde), luoghi incontaminati e pinete utilizzati per accatastare materiali di risulta dei cantieri. Davvero una brutta piaga, a cui bisogna porre rimedio nell’immediato, cercando di sensibilizzare maggiormente le persone ma anche incrementando i controlli nel territorio e punendo puntualmente eventuali responsabili. Forse, considerate le dimensioni ormai allarmanti del problema, potrebbe essere utile predisporre un aggiornato censimento delle discariche - più e meno grandi – che ormai imbruttiscono il territorio. Le operazioni di bonifica potrebbero così risultare più puntuali e mirate.

Nella foto una discarica abusiva di copertoni in località I Piani
Commenti
15/9/2025
Inciviltà e servizi di pulizia e controllo insufficienti alla base delle condizioni degradanti in cui si ritrovano quasi tutte le zone verdi di Alghero
15/9/2025
Il cantiere ormai abbandonato oggetto di abbandono indiscriminato di rifiuti. Langella: una vera e propria bomba ecologica nel quartiere di Sant´Agostino. L´appello: la città non è fatta solo di centro storico



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)