Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieolbiaTurismoManifestazioni › Al molo Brin c´è la Festa del gusto
Red 8 giugno 2017
Al molo Brin c´è la Festa del gusto
La Festa del gusto sbarca a Olbia. In programma quattro giorni all´insegna di cibo, tradizione e spettacoli al molo Brin, tra artigianato, cultura, enogastronomia e spettacolo


OLBIA - La Festa del gusto sbarca a Olbia. In programma quattro giorni all'insegna di cibo, tradizione e spettacoli al molo Brin, tra artigianato, cultura, enogastronomia e spettacolo. Stand dedicati all'enogastronomia sarda, italiana e internazionale, artigianato, laboratori, show cooking e spettacoli. Tutto dal vivo, tutto per quattro giorni: da oggi (giovedì) a domenica 11 giugno, l'area del molo Brin si trasforma in “villaggio del gusto” a cielo aperto, con ingresso totalmente gratuito, dalle ore 10 alle 24.

L'evento, organizzato da Primavera Sulcitana, in sinergia con il Comune, propone un ricco calendario. Sono attese migliaia di persone, tra cittadini e turisti, pronti a perdersi tra gli infiniti gusti, anche grazie alla concomitanza con la tappa sarda del campionato mondiale di rally. Sardegna, con espositori provenienti da tanti Comuni e pronti a proporre salumi, formaggi, miele, prodotti agricoli, spezie e legumi. Spazio anche allo street food, con la caratteristica purpuzza, panadine, culurgionis, hamburger di pecora, vitella cucinata secondo la tradizione barbaricina. Per i dolci, la fanno da padrone le seadas, le frittelle ed i dolci tipici siciliani e napoletani.

Prodotti tipici dalle varie regioni di Italia: Abruzzo, Sicilia, Campania, Lazio, Umbria, Marche ed Emilia Romagna. Di particolar rilievo lo stand della liquirizia (9metri). Dolci tipici preparati all’istante come i cannoli siciliani e la cassata. Bomboloni alla crema. Tra lo street food un rilievo merita sicuramente la tipica “porchetta romana” ed i salumi e prodotti tipici di Norcia, oltre agli arrosticini dell’Emilia Romagna. Ma non solo dolci. Spazio a “l’asado”, la tipica carne di manzo arrosto della Patagonia, con 72metri quadri di esposizione tra food e posti a sedere. Ancora, cucina tipica colombiana, greca, spagnola e cubana.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)