Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieoristanoPoliticaSicurezza › Assemblea generale Protezione civile: Spano ad Abbasanta
Red 22 luglio 2017
Assemblea generale Protezione civile: Spano ad Abbasanta
«Ora la legge quadro per aggiornare la normativa regionale»», ha annunciato l´assessore della Difesa dell´Ambiente


ABBASANTA - «In materia di Protezione civile, aggiorneremo le ormai datate leggi regionali di settore per modernizzare un sistema del volontariato che chiede semplificazione burocratica e massima rappresentatività per operare al meglio». Lo ha annunciato l'assessore regionale della Difesa dell'Ambiente Donatella Spano che, venerdì ad Abbasanta, ha preso parte all'assemblea generale del Volontariato di Protezione civile della Sardegna, assieme al direttore regionale Graziano Nudda ed ai funzionari della Direzione regionale. All'incontro, erano presenti numerosi volontari dei circa 6mila appartenenti alle 166 associazioni iscritte all'Albo regionale, a cui si aggiungono tre gruppi comunali ed i tre coordinamenti regionali di Anpas, Prociv Arci e Prociv Italia.

Nel percorso di riorganizzazione della Protezione civile, iniziato nel 2014 dall'esponente della Giunta Pigliaru, il prossimo passo da fare è sul piano legislativo. «Possiamo superare le leggi regionali del 1989 e del 1993 lavorando su un Testo unico che ci consentirebbe di mettete ordine in materia e recepire in modo organico le osservazioni portate dai volontari, dai rimborsi alla programmazione e alla rappresentatività in base alla nuova organizzazione delle Province», ha spiegato Spano. Inoltre, è stata sottolineata l'importanza di intensificare la formazione di protezione civile, che vedrà un rilancio a partire da settembre. L'appuntamento è stato un momento di massimo ascolto e confronto da riproporre nei futuri tavoli tecnici. «In questi anni abbiamo costruito parti fondamentali che ancora mancavano al Sistema regionale - ha proseguito l'assessore con delega alla Protezione civile - La metodologia scelta, ossia di operare in gruppi di lavoro per tematiche specifiche, ha funzionato e credo possa continuare a dare buoni frutti anche nei futuri tavoli autunnali dedicati alla programmazione delle risorse, alla formazione e al coordinamento. L'obiettivo non cambia: puntiamo a portare sempre più in alto il Sistema di Protezione civile».

Donatella Spano ha ringraziato i volontari per l'operato quotidiano all'insegna della solidarietà e dell'alta professionalità dimostrata all'interno del Sistema regionale. «Il lavoro che abbiamo sinora svolto ci è stato più volte riconosciuto - afferma l'esponente della Giunta - Nei giorni scorsi, sono arrivati nuovi elogi per la lotta agli incendi in Sardegna da parte del Dipartimento nazionale di Protezione civile. Abbiamo cioè dimostrato di essere organizzati bene. Un risultato che è merito vostro, della nostra Amministrazione e di tutto il Sistema regionale. Ma sia chiaro a tutti che non siamo al servizio degli incendiari bensì dei cittadini. Vi chiedo - ha concluso l'assessorato, dando appuntamento in autunno per un nuovo incontro - di trovare ogni occasione per condannare l'atto criminale di chi appicca incendi».

Nella foto: un momento dell'assemblea
19:43
Il passo successivo per dare piena attuazione al nuovo modello organizzativo sarà la sottoscrizione del protocollo d´intesa per la governance degli ambiti territoriali di Protezione civile, in fase di definizione nel tavolo costituito dal Dipartimento nazionale della protezione civile, Regione, Prefetture e ANCI Sardegna
16/9/2025
Il ministro ha confermato l’impegno a mantenere costantemente informata la Regione in merito alla collocazione dei detenuti in regime di 41-bis in Sardegna
15/9/2025
Volge al termine la stagione estiva che, anche nel Comune di Alghero, ha visto impegnata la Polizia di Stato nell’assicurare legalità, sicurezza ed ordine pubblico: il resoconto delle attività in Riviera del Corallo
16/9/2025
I gruppi consiliari di sinistra bocciano l´odg sulla sicurezza con gli Azzurri che si astengono. FdI: nelle ultime settimane hanno scelto di accompagnarsi alla sinistra alle imminenti elezioni provinciali, smarrendo la sua vera natura di movimento popolare e di centrodestra



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)