E’ emergenza sulla piazza interna in cui affacciano gli stabili di via Garibaldi: cattivo odore, carogne morte e pezzi di eternit. Situazione allarmante
ALGHERO – Si respira una brutta aria, da odore di carogne morte. Scarafaggi, topi, zecche e pulci sono di casa nella piazza interna su cui affacciano gli stabili di via Garibaldi, lungo la passeggiata Bousquet, fiore all’occhiello della città catalana e ritrovo di numerosi giovani algheresi. Ma la situazione è andata oltre la soglia di tollerabilità. E’ diventata un’emergenza ambientale. A peggiorare la condizione, la presenza di pezzi di eternit che si sono staccati con il tempo dai tetti dei banchi di una ex pescheria, e che libera nell’aria polveri sottili che contengono sostanze altamente cancerogene per l’apparato respiratorio. Circa quattro anni fa la Asl di Alghero, a seguito di una denuncia scaturita da una raccolta di firme degli abitanti degli stabili, fece un sopralluogo ed una derattizzazione. A distanza di tempo però i topi hanno nidificato e camminano indisturbati tra gli altri insetti. A questo punto assume carattere d’urgenza una seria bonifica di tutta la zona davanti al porto, che anche per la presenza di vecchi ruderi lasciati abbandonati, sterpaglie ed immondizia è diventato l’habitat naturale di animali fastidiosi e dannosi per la salute.
Nella foto la discarica adiacente via Garibaldi
Commenti