Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroAmbienteInquinamento › Topi e blatte nel Centro Storico
Sergio Ortu 7 agosto 2007
Topi e blatte nel Centro Storico
Urge un piano straordinario di pulizia e disinfestazione delle strade


ALGHERO - C’è un certo allarme tra la gente per il progressivo aumento della presenza di ratti e scarafaggi nelle abitazioni e sulle strade. Ormai sembra diventata una consuetudine vederli scorrazzare per le vie del centro ignari magari degli spaventi arrecati alla gente che se li trova di fronte. Complice probabilmente la scarsa pulizia delle strade e i cassonetti carichi di rifiuti e maleodoranti sta di fatto che il problema sta assumendo dimensioni piuttosto serie. L’altra sera, segnala un lettore, era possibile ammirare diverse blatte sui muri nei pressi dell’istituto alberghiero mentre due ratti erano a spasso sempre in piazza Sulis nell’area interessata dai lavori della cisterna di contenimento di acqua piovana. Ma le segnalazioni giungono un po’ da tutte le parti della città dove non è più raro l’avvistamento di questi animali ripugnanti sinonimo di scarsa igiene e decoro pubblico. «Abbiamo paura ormai di dormire a finestre aperte -segnala una signora abitante nella zona alta di via Sassari- l’altra notte ne abbiamo visto diverse ai bordi delle finestre in procinto di introdursi in casa. Probabilmente la scarsa pulizia e i cassonetti svuotati sempre più in ritardo sta contribuendo ad alimentare questa situazione». Ed in effetti c’è da evidenziare che mai ad Alghero si registravano così tante segnalazioni di scarsa pulizia e presenza di topi e blatte a spasso per le vie della città. Urge a questo punto un mirato programma di disinfestazione delle strade, marciapiedi e tombini di scolo accompagnato da una pulizia dei cassonetti. Ma è intuibile che per quest’ultima operazione bisognerà attendere la prossima società di nettezza urbana. Ormai infatti le disfunzioni da parte della Slia sono sotto gli occhi di tutti e le lamentele non si contano più da parte di residenti e turisti. E il disagio di questi ultimi non mancherà di suscitare inevitabili conseguenze per l’immagine della città. Cumuli di rifiuti, strade sporche e disordine sono ormai presenti in tutte le zone della città. Perfino nell’area di Porto Conte, dove insiste una area protetta naturale i cassonetti e maleodoranti e rifiuti non si contano più.Sul fronte dei disservizi della Slia c’è da segnalare anche le file interminabili per i cittadini che si sono recati a ritirare le buste per la spazzatura. Anche sabato a Fertilia a una certa ora sono finite le buste e molte persone hanno dovuto attendere sotto il sole che ne arrivassero delle altre. / FORUM
Commenti
15/9/2025
Inciviltà e servizi di pulizia e controllo insufficienti alla base delle condizioni degradanti in cui si ritrovano quasi tutte le zone verdi di Alghero
15/9/2025
Il cantiere ormai abbandonato oggetto di abbandono indiscriminato di rifiuti. Langella: una vera e propria bomba ecologica nel quartiere di Sant´Agostino. L´appello: la città non è fatta solo di centro storico



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)