Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroCronacaInquinamento › Il cuore di Alghero dimenticato. Commercianti all’attacco
M.V. 17 agosto 2007
Il cuore di Alghero dimenticato
Commercianti all’attacco
Più controlli e nuove regole. La sporcizia che invade il centro storico è un danno anche sotto l’aspetto economico. «La gente è costretta a scappare perchè la puzza ha infestato la strada»


ALGHERO – La delicata situazione che la città vive in questo periodo sul versante rifiuti inizia a mettere a dura prova i nervi di molti commercianti del centro storico algherese. Soprattutto quelli ubicati nelle vie “secondarie”, che vedendosi spesso sommersi da cumuli di immondezza, urlano tutta la loro frustrazione, per dover combattere contro l’inefficienza e i disservizi, ma anche contro l’inciviltà dilagante di molti cittadini. E’ il caso di Germano Sghirru, titolare di un’attività in via Ardoino, nel cuore di Alghero, che nonostante lo sforzo per abbellire il locale e rendere presentabile la strada, lancia un disperato allarme affinché tutte le strade possano godere della stessa dignità. «Ormai i rifiuti arrivano proprio agli ingressi delle case e dei negozi – denuncia Sghirru - la puzza dilaga e purtroppo anche nel mio negozio l'aria è infestata. La gente è costretta a scappare perchè la puzza ha infestato la strada». Come denunciato qualche settimana fa da Alguer.it, la sera ormai non è raro incontrare topi e blatte circolare indisturbati tra la sporcizia e le macchine. La denuncia arriva anche da Sghirru, che ammette «usciranno come sempre all'imbrunire e io come ogni sera dovrò stare attento che non entrino all'interno del locale». Il titolare di “Mare sulla Terra”, parla apertamente di differente trattamento tra vie importanti e non, all’interno del centro storico. «Ho letto il vostro articolo sulla spazzatura all'ombra del campanile di Santa Maria, non trovo nulla di strano – denuncia ancora - quell'angolo è sempre così in ogni parte dell'anno, ci passo tutti i giorni». «Purtroppo nel Centro Storico di Alghero – conclude amareggiato - l'importanza delle vie e dei luoghi è data non dall'importanza storica di questi ultimi ma dalle “attività commerciali di serie A" che vi si trovano».

Nella foto sequenze di ordinaria quotidianità nel centro storico
Commenti
15/9/2025
Inciviltà e servizi di pulizia e controllo insufficienti alla base delle condizioni degradanti in cui si ritrovano quasi tutte le zone verdi di Alghero
15/9/2025
Il cantiere ormai abbandonato oggetto di abbandono indiscriminato di rifiuti. Langella: una vera e propria bomba ecologica nel quartiere di Sant´Agostino. L´appello: la città non è fatta solo di centro storico



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)