Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroCulturaLibri › A Lo Quarter, tutti pazzi per il libro sardo
Red 15 luglio 2018
A Lo Quarter, tutti pazzi per il libro sardo
Gli incontri con gli autori nella seconda serata a “Lo Quarter del llibre” hanno goduto di una folta presenza di pubblico, che ha seguito attentamente le presentazioni promosse dall’Aes. Applausi scroscianti sono stati riservati al duo sassarese Elva Lutza per il concerto “Limbas”, con Ester Formosa e Renat Sette, un intreccio musicale tra Sardegna, Catalogna e Provenza


ALGHERO – Il libro sardo crea interesse, piace, ed è capace di attrarre un pubblico numeroso. Lo si è visto sabato sera, ad Alghero, per il secondo appuntamento Aes con “Lo Quarter del llibre”, dove un gran numero di spettatori ha seguito gli incontri con gli autori e fatto incetta di libri, mostrando grande attenzione per la vetrina dell’editoria allestita fino ad oggi negli appositi spazi del complesso architettonico, una delle poche occasioni in cui è possibile trovare insieme le migliori proposte delle case editrici sarde. Il piazzale ha fatto registrare un gran numero di presenze fin dalle 19.30, durante la presentazione del libro di Gianfranco Russino “Cala Tempesta”, edito da Panoramika. Un libro che parla del rapporto giovanile con il mare, delle immersioni e delle vacanze estive. Insomma una storia che calza a pennello con Alghero. Russino, che è stato direttore dell’Area marina protetta di Capocaccia-Isola Piana, in un vivace confronto con Sergio Ginesu e Maria Antonietta Izza ha introdotto le trame di una storia che coinvolge tre ragazzi, Dario, Marco e Mario, tre amici che nel corso dell’estate fanno le prime esperienze marinaresche. Una storia di fantasia, a tratti autobiografica, nella quale un po’ tutti possono immedesimarsi.

La serata si è conclusa con gli applausi scroscianti riservati alla straordinaria performance musicale “Limbas. Viaggio musicale nei lidi del Mediterraneo”, del duo sassarese “Elva Lutza” (erba magica), in concerto con Ester Formosa e Renat Sette. L’elegante destrezza strumentale di Gianluca Dessì alla chitarra e Nicolò Casu alla cornetta, tra ritmi etno-folk, improvvisazione ed atmosfere jazz, è stata capace di creare raffinati intrecci musicali con le espressività vocali catalane e provenzali.

Oggi (domenica), sul palco di Lo Quarter, alle 19.30, Neria De Giovanni presenta “Pizzicaluna a l’Alguer. Antoine de Saint’Exupery ad Alghero” (Nemapress) con l’autore Massimiliano Fois. Alle 20.15, in collaborazione con il festival “Dall’altra parte del mare”, Omar Onnis presenta il suo libro “La vincita” (Arkadia), in compagnia di Raffaele Sari Bozzolo. Alle 21, Giuseppe Tirotto propone al pubblico il suo “L’amara gioia” (Aipsa), rispondendo alle domande di Salvatore Taras. La manifestazione si conclude con la presentazione del romanzo “Una finestra al sole” (La Zattera), illustrato dall’autrice R.P.Giannotte.
Commenti
13:39
Nuovo successo della Fiera regionale “Un’isola e i suoi libri, dal 6 al 9 novembre scorsi, che ha bissato l’exploit dello scorso anno
7:31
Nuovo appuntamento della libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero: Paolo Demontis presenta "Punta Mala" il 15 novembre 2025 alle ore 18
12:02
L´appuntamento è lunedì 17 novembre alle 16.30 e rientra nel programma della sesta edizione del festival Fino a Leggermi Matto
11/11/2025
Marco Travaglio sarà al Teatro Verdi di Sassari il 19 novembre con I migliori danni della nostra vita, uno spettacolo di e con Marco Travaglio. L’appuntamento sassarese è organizzato da Roble Factory in collaborazione con Mister Wolf
10/11/2025
Cristiano Idini sarà ad Alghero, ospite della libreria Cyrano, per presentare, in dialogo con Martina Vacca, il suo nuovo romanzo "Il prezzo da pagare". Appuntamento sabato 15 novembre
7/11/2025
Luca Pappagallo che, in dialogo con Giovanni Fancello, presenterà il suo nuovissimo libro "La magia dei sapori di casa". Appuntamento venerdì 14 novembre
6/11/2025
“Un’isola e i suoi libri”, nella seconda giornata le tradizioni dell’isola, in programma venerdì 7 novembre. Prosegue la Fiera regionale del libro curata da AES a Nuoro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)