Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziecagliariCronacaCronaca › Smaltimento abusivo di amianto e piombo a Selargius
Red 30 luglio 2018
Smaltimento abusivo di amianto e piombo a Selargius
Amianto, piombo ed altri materiali pericolosi tra i rifiuti indifferenziati scaricati nella periferia di Selargius erano oggetto del traffico stroncato oggi dal Corpo forestale e di vigilanza ambientale della Sardegna con la confisca di due camion, il sequestro di una discarica e quattro denunce


SELARGIUS - Persino amianto, piombo ed altri materiali pericolosi tra i rifiuti indifferenziati scaricati nella periferia di Selargius erano oggetto del traffico stroncato oggi (lunedì) dal Corpo forestale e di vigilanza ambientale della Sardegna con la confisca di due camion, il sequestro di una discarica e quattro denunce. Si chiama “Dirty trophy” l’operazione condotta dal Servizio territoriale dell’Ispettorato di Cagliari, rivolta al contrasto dell'illecito smaltimento di rifiuti con incenerimento o interramento. Contestati i reati (con pene previste tra i due ed i sei anni) di traffico ed illecito smaltimento di rifiuti, di combustione di rifiuti e realizzazione di una discarica abusiva.

Il Nucleo Investigativo di Polizia ambientale e forestale aveva avviato l’indagine, con pedinamenti ed appostamenti, per il continuo traffico di automezzi carichi di rifiuti registrato in località Is Staineddus, nelle campagne selargine. I rifiuti venivano scaricati in un terreno e, in buona parte inceneriti ed interrati. Gli agenti hanno sorpreso due camion e gli uomini alla guida, intenti a scaricare rifiuti indifferenziati, tra cui anche materiali pericolosi quali batterie d'auto, amianto, rifiuti elettrici e piombo. I veicoli sono di proprietà di un’azienda specializzata nella gestione dei rifiuti che, a fronte di ottime tariffe, gestiva illecitamente i quantitativi conferiti. Gli inquirenti hanno confiscato i due camion, sequestrato il terreno della superficie di oltre 2mila metri e denunciato quattro persone: il proprietario della ditta e un dipendente della stessa, entrambi di Sinnai, e due uomini, un cagliaritano ed uno di nazionalità senegalese, che avevano la disponibilità del terreno.

Sono adesso al vaglio la posizione della società proprietaria dei rifiuti scaricati e del proprietario del terreno, già noto alle Forze dell'ordine. Le indagini sono coordinate dal sostituto procuratore Giangiacomo Pilia mentre a convalidare il sequestro è stato il giudice per le indagini preliminari Lucia Perra. L'intervento del Corpo forestale-Ispettorato di Cagliari si inquadra nell'attività di controllo e presidio del territorio e di contrasto al fenomeno diffuso di abbandono e combustione dei rifiuti che, concentrato nelle aree periurbane, è causa di gravi disagi per la salute dei cittadini e spesso causa di vasti incendi.
22/11/2025
L’esplosione ha causato il ferimento e lievi ustioni a due persone che si trovavano all´interno del locale per manutenzione, prontamente assistite dal personale sanitario del 118



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)