Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesassariCulturaMusica › Scuola civica di musica: record a Sennori
Cor 13:38
Scuola civica di musica: record a Sennori
La Scuola civica di musica intitolata a Gian Piero Pazzola ha dato il via alle lezioni del nuovo anno scolastico registrando il record di iscritti. Quest’anno sono 118 gli allievi che frequentano le lezioni della ricca offerta formativa che comprende corsi individuali e di insieme


SENNORI - Organizzati dall’Amministrazione comunale in collaborazione con la banda musicale “Città di Sennori” e con la direzione artistica del maestro Giuseppe Ruiu, i corsi sono: Basso elettrico, Canto moderno, Chitarra moderna, Chitarra classica, Percussioni, Pianoforte moderno e classico, Clarinetto, Flauto traverso, Sax, Canto corale, Propedeutica, Musica di insieme e Teoria/solfeggio. La grande partecipazione e l’entusiasmo che si rinnova di anno in anno attorno alla Scuola civica di musica è un premio e uno sprone per l’Amministrazione comunale e per i docenti che ormai da anni hanno dato vita a questa splendida realtà.

«La Scuola civica di musica è una realtà che si conferma negli anni grazie all’impegno dell’amministrazione e dei docenti. Il Comune impegna una ingente somma di denaro, prevista a bilancio, per sostenere con tutte le forze questa iniziativa e dare maggiori possibilità alle persone di frequentare i corsi, cercando anche di andare incontro alle esigenze degli utenti, per quanto possibile», sostengono il sindaco, Nicola Sassu, e la consigliera con delega alla Scuola di musica, Leonarda Casu.

Fra gli aspetti che hanno decretato il successo della Scuola civica di musica, c’è la scelta di puntare sui corsi individuali: «Il metodo di insegnamento con lezioni frontali individuali di 50 minuti ciascuna è molto importante perché permette di trasmettere molte conoscenze in un tempo relativamente breve, in maniera facile e diretta grazie al confronto fra il docente e il singolo studente», concludono il sindaco e la consigliera.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)