Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesassariCulturaLibri › Walter Veltroni: doppio appuntamento
Red 4 settembre 2018
Walter Veltroni: doppio appuntamento
Giovedì a Codrongianos e venerdì a Sanluri, Veltroni presenta “Quando”, il suo ultimo romanzo edito da Rizzoli. L´incontro fa parte del festival Entula, organizzato dall´associazione Liberos


CODRONGIANOS - Giovedì 6 a Codrongianos e venerdì 7 settembre a Sanluri, Walter Veltroni presenta “Quando”, il suo ultimo romanzo edito da Rizzoli. L'incontro fa parte del festival Entula, organizzato dall'associazione Liberos. Un romanzo non nostalgico, ma immerso nelle contraddizioni di questi anni e rivolto anche al futuro. Così Veltroni definisce il suo libro, in cui il protagonista si risveglia dal coma a trentatre anni dalla morte di Berlinguer. Giovanni pensa di trovare tutto come lo aveva lasciato, invece il mondo è cambiato in modo talmente epocale da non ritrovarsi più, da non riconoscere neppure se stesso, da aver perso ogni più piccola certezza. Un libro ironico, divertente ed amaro in cui il politico e scrittore si ricorda di come eravamo e ci dipinge nell’oggi. Il primo appuntamento è per giovedì, alle 21, a Codrongianos, davanti alla Basilica Santissima Trinità di Saccargia, con il direttore del La Nuova Sardegna Antonio Di Rosa. Venerdì, alle 19, si replica nel Polo culturale degli Scolopi, a Sanluri, con Alberto Urgu. La seconda presentazione rientra anche nel festival letterario SanluriLegge.

Giovanni si risveglia nel 2017, dopo trent’anni di coma, e l’ultimo ricordo è il funerale di Enrico Berlinguer, il 13 giugno 1984: tutto è cambiato, il modo di vivere, di comunicare, di fare politica. Quando è un libro che segna uno spartiacque tra il mondo prima della morte di Berlinguer e dopo i suoi funerali. Questa metaforica divisione del tempo e dell’universo viene rappresentata da Giovanni, un vero compagno, un uomo con idee forti e ferme, che proprio nella calda estate romana del 1984, ai funerali dell’uomo e dell’immenso politico Enrico Berlinguer, prende in testa l’asta della bandiera e per trent’anni vive al buio, in un coma profondo, da cui nessuno pensava si sarebbe mai più risvegliato. Il Veltroni scrittore mette sulla pagina tutte le debolezze e le beltà del comunismo di un tempo e di quello che non esiste più. In Quando, Giovanni si risveglia in un mondo che è completamente trasformato e soprattutto dove il comunismo non esiste più come non esistono più il partito e i compagni. Ma quando è accaduto? Che cosa è successo? I suoi amici, ora non più giovani proprio come lui, si accalcano al suo capezzale per raccontargli quei trent’anni di coma in cui un uomo di nome Berlusconi ha preso il potere, in cui il muro di Berlino è stato abbattuto e in cui le Twin towers di New York sono crollate. E anche della sua famiglia che è rimasto?

Walter Veltroni è stato direttore de l’Unità, vicepresidente del Consiglio dei ministri, sindaco di Roma, segretario del Partito democratico e candidato premier alle Elezioni politiche del 2008. È autore di alcune opere di narrativa: “Noi” (2009), “L’inizio del buio” (2011), “L’isola e le rose” (2012), “E se noi domani” (2013), “Quando c’era Berlinguer” (2014), che è diventato un film, e “Ciao” (2015), tutti pubblicati da Rizzoli. È anche regista di “I bambini sanno” (2015), “Indizi di felicità” (2017) e della serie televisiva “Gli occhi cambiano” (2016), e di “Tutto davanti a questi occhi” (2018), intervista a Sami Modiano, sopravvissuto ad Auschwitz.

Nella foto: Walter Veltroni
Commenti
13:39
Nuovo successo della Fiera regionale “Un’isola e i suoi libri, dal 6 al 9 novembre scorsi, che ha bissato l’exploit dello scorso anno
7:31
Nuovo appuntamento della libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero: Paolo Demontis presenta "Punta Mala" il 15 novembre 2025 alle ore 18
16:58
Marco Travaglio sarà al Teatro Verdi di Sassari il 19 novembre con I migliori danni della nostra vita, uno spettacolo di e con Marco Travaglio. L’appuntamento sassarese è organizzato da Roble Factory in collaborazione con Mister Wolf
12:02
L´appuntamento è lunedì 17 novembre alle 16.30 e rientra nel programma della sesta edizione del festival Fino a Leggermi Matto
10/11/2025
Cristiano Idini sarà ad Alghero, ospite della libreria Cyrano, per presentare, in dialogo con Martina Vacca, il suo nuovo romanzo "Il prezzo da pagare". Appuntamento sabato 15 novembre
7/11/2025
Luca Pappagallo che, in dialogo con Giovanni Fancello, presenterà il suo nuovissimo libro "La magia dei sapori di casa". Appuntamento venerdì 14 novembre
6/11/2025
“Un’isola e i suoi libri”, nella seconda giornata le tradizioni dell’isola, in programma venerdì 7 novembre. Prosegue la Fiera regionale del libro curata da AES a Nuoro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)