Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesassariCronacaCronaca › Operazione Christmas clean stations in Sardegna
Red 22 dicembre 2018
Operazione Christmas clean stations in Sardegna
Giovedì, il Compartimento della Polizia Ferroviaria per la Sardegna ha intensificato i controlli negli scali e sulle tratte ferroviarie per assicurare la serenità e la sicurezza negli spostamenti dei viaggiatori, in vista delle festività natalizie


SASSARI - Giovedì, il Compartimento della Polizia Ferroviaria per la Sardegna ha puntato sull’operazione “Christmas clean stations”, per intensificare i controlli negli scali e sulle tratte ferroviarie per assicurare la serenità e la sicurezza negli spostamenti dei viaggiatori, in vista delle festività natalizie. Particolare attenzione è stata dedicata ai servizi di prevenzione per il contrasto dei reati predatori, incrementando l’impiego di personale di scorta ai convogli, sensibilizzando i viaggiatori al rispetto delle norme che regolano la fruizione dei servizi ferroviari e vigilando sulla loro incolumità.

Con grande impegno e professionalità, gli operatori hanno garantito informazione ed assistenza ai passeggeri: l’attività operativa, è stata incentrata soprattutto sulla prevenzione dei comportamenti antigiuridici ed incivili, il controllo dei bagagli e la vigilanza nelle aree di transito dei viaggiatori, concretizzando nell’espletamento del servizio le attribuzioni proprie della Specialità. Non di secondaria importanza è stato il supporto delle nuove dotazioni tecnologiche.

L’utilizzo degli smartphone di ultima generazione ha permesso l’identificazione immediata dei soggetti controllati con lettura ottica del documento di identità e garantendo agli stessi operatori alti livelli di sicurezza con la geolocalizzazione della pattuglia e la remotizzazione delle immagini della stazione, recepite dalla Centrale operativa compartimentale in tempo reale. La Polizia Ferroviaria della provincia di Sassari ha impiegato undici agenti, che hanno presidiato quattro scali ferroviari, elevando una sanzione amministrativa per violazione del Regolamento ferroviario. Complessivamente, sono state identificate ventisette persone e sono stati controllati quattro bagagli.
Commenti
8:48
L’esplosione ha causato il ferimento e lievi ustioni a due persone che si trovavano all´interno del locale per manutenzione, prontamente assistite dal personale sanitario del 118



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)