Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaPoliticaRegione › Accantonamenti: la Regione non ci sta
Red 7 febbraio 2019
Accantonamenti: la Regione non ci sta
È datata 22 gennaio, è firmata dal ministro dell’Economia Tria ed è arrivata martedì sera negli uffici dell’Assessorato regionale del Bilancio, sotto forma di lettera cartacea, spedita con posta ordinaria, dopo venti giorni, la “risposta” del Governo in tema di accantonamenti


CAGLIARI - È datata 22 gennaio, è firmata dal ministro dell’Economia Tria ed è arrivata martedì sera negli uffici dell’Assessorato regionale del Bilancio, sotto forma di lettera cartacea, spedita con posta ordinaria, dopo venti giorni, la “risposta” del Governo in tema di accantonamenti. La lettera non contiene ne una proposta, ne una data per un incontro, ne il minimo riferimento alla sentenza della Corte Costituzionale dell’11 gennaio, con cui i giudici danno ragione alla Sardegna ed invitano il Governo a trovare un accordo equo in termini di accantonamenti senza esercitare “principi tiranni” per la necessità di salvaguardare le casse nazionali.

Inoltre, nella lettera viene ribadito il 31 gennaio come termine ultimo per l’intesa (termine fissato in Finanziaria nazionale dallo stesso Governo), da raggiungere dopo un incontro auspicato dallo stesso ministro, ma che si sarebbe dovuto tenere prima di tale data, e vengono riportati stralci della memoria difensiva del Governo in occasione dell'udienza dinanzi alla Corte. Questa mattina, la Regione autonoma della Sardegna ha risposto via pec, sottolineando le «modalità irrituali della trasmissione della lettera e la sua tardiva ricezione» e ricordando che l’ultima sentenza della Corte stabilisce che il legittimo ordine dei rapporti economico-finanziari tra Stato e Regione deve essere ripristinato nella sostanza e non solo formalmente.

La Regione si è dichiarata disponibile a riprendere la trattativa con lo Stato, come più volte chiesto attraverso numerose lettere rimaste senza risposta, ma ha ribadito di aver comunque intrapreso iniziative utili per ottenere l’immediata esecuzione dell’ultima sentenza della Corte.
Commenti
11/11/2025
Uffici di prossimità, primo bilancio del “Modello Sardegna”. Todde: La Regione ha restituito dignità e fiducia ai cittadini nel loro rapporto con le istituzioni”. Meloni: Il servizio funziona perché avvicina la giustizia e semplifica la vita delle persone



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)