Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroCronacaCronaca › Abusivi nel Calich: 180kg di pesce alla Caritas
Red 23 maggio 2019
Abusivi nel Calich: 180kg di pesce alla Caritas
L’operazione della scorsa notte era finalizzata non solo a preservare le risorse ittiche del luogo, ma anche a tutelare i pescatori professionali, che in regime di pesca in esclusiva quotidianamente svolgono la propria attività nel rispetto delle leggi, oltre ai consumatori che hanno il diritto di acquistare prodotti sani e con una filiera sicura


ALGHERO - Il personale del Comando Barracelli del Comune di Alghero ha portato a termine nei giorni scorsi una serie di controlli mirati alla repressione della pesca abusiva nella Laguna del Calich. Sono stati posti sotto sequestro il pescato e oltre 600metri di rete, calata nella Zona di protezione speciale della Laguna in un’area interdetta all’attività di pesca. Nel corso dell’attività di polizia coordinata da comandante Riccardo Paddeu, è stato coinvolto il Servizio veterinario della locale autorità sanitaria, che ha confermato la commestibilità del pescato sequestrato, dichiarandolo idoneo al consumo umano.

Visto l’esito favorevole dell’analisi, si è proceduto a devolvere tutto il prodotto ittico, quasi 180chilogrammi di varie specie di pesci, in beneficenza alla Caritas di Alghero. L’operazione della scorsa notte era finalizzata non solo a preservare le risorse ittiche del luogo, ma anche a tutelare i pescatori professionali, che in regime di pesca in esclusiva quotidianamente svolgono la propria attività nel rispetto delle leggi, oltre ai consumatori che hanno il diritto di acquistare prodotti sani e con una filiera sicura. Le azioni di contrasto delle attività illecite nel Parco naturale regionale di Porto Conte e nell’Area marina protetta, che saranno ulteriormente intensificate, fanno parte di un programma operativo concordato con la Direzione del Parco stesso.

Con il Contratto di Laguna del Calich, finanziato grazie ad un Interreg Italia-Francia marittimo 2014-2020 Retralags, sono state previste una serie di azioni a tutela dei pescatori professionisti autorizzati della Laguna del Calich. «La azioni di contrasto alla pesca abusiva e il controllo del territorio da parte del Comando dei barracelli rientrano nell’ottica di una corretta salvaguardia dell'ambiente - ha rimarcato l'assessore comunale all'Ambiente Raniero Selva - tutte azioni fortemente supportate dall’Amministrazione, a tutela dei pescatori autorizzati e dell'economia algherese». In questi anni, infatti, con il comandante del corpo di polizia rurale, si sono attuate numerose azioni per professionalizzare l’attività dei barracelli e questi risultati ne sono prova concreta.

Nella foto: i barracelli portano il pescato alla Caritas
19/11/2025
L’attività del Commissariato di Alghero ha portato alla luce l’operato, non solo di singoli autori, ma associazioni ben organizzate, i cui membri utilizzano tecniche sofisticate. Solo negli ultimi giorni sono state denunciate tre persone



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)