Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziecagliariCronacaCronaca › Associazione sportiva evade 400mila euro
Red 22 luglio 2019
Associazione sportiva evade 400mila euro
Nell’ambito delle attività di contrasto all’evasione fiscale, le Fiamme gialle della Tenenza di Sanluri hanno concluso un’attività di verifica nei confronti di una associazione sportiva con sede nel Medio-Campidano


CAGLIARI - Nell’ambito delle attività di contrasto all’evasione fiscale, le Fiamme gialle della Tenenza di Sanluri hanno concluso un’attività di verifica nei confronti di una associazione sportiva con sede nel Medio-Campidano. L’input operativo è scaturito da una preliminare attività di controllo del territorio e da una successiva attività di riscontro dei dati estrapolati dalle banche dati in uso al Corpo.

L’azione dei finanzieri è stata orientata alla verifica del corretto assolvimento degli obblighi delle disposizioni tributarie vigenti, con riferimento al possesso da parte dell’ente non commerciale dei requisiti sia oggettivi, sia soggettivi previsti per queste associazioni che usufruiscono di notevoli agevolazioni fiscali, consistenti in una sostanziosa riduzione degli adempimenti contabili e nel pagamento forfettario delle imposte. Al termine della verifica fiscale, che ha riguardato gli anni dal 2014 al 2018, l’associazione sportiva dilettantistica è risultata essere, in realtà, una vera e propria impresa con finalità, quindi, esclusivamente commerciali, poiché operava unicamente come “bar”.

I finanzieri, in base alle risultanze emerse dalla documentazione rinvenuta in sede di accesso, avvalorate dalle dichiarazioni ricevute dai clienti, ignari, tra l’altro, di far parte di un’associazione, hanno contestato al presidente della stessa lo svolgimento di un’attività commerciale sotto forma di bar, che anziché promuovere quella sportiva senza alcun scopo di lucro, occultava di fatto i proventi originati dalla vendita degli alimenti e delle bevande ai clienti, qualificati come “soci”. I verificatori, dopo aver quantificato le reali entrate del bar nel periodo esaminato, hanno segnalato all’Agenzia delle Entrate ricavi distratti all’imposizione per oltre 400mila euro ed Iva evasa per 31mila euro.
19/11/2025
L’attività del Commissariato di Alghero ha portato alla luce l’operato, non solo di singoli autori, ma associazioni ben organizzate, i cui membri utilizzano tecniche sofisticate. Solo negli ultimi giorni sono state denunciate tre persone



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)