Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziecagliariCronacaCronaca › Assunzioni irregolari: sanzioni ad Iglesias
Red 27 luglio 2019
Assunzioni irregolari: sanzioni ad Iglesias
Nell’ambito delle attività di contrasto al lavoro nero, le Fiamme gialle della locale Tenenza hanno concluso un controllo nei confronti di un esercizio commerciale operante nella stessa cittadina sede del Reparto, nel settore della vendita al dettaglio di prodotti vari


IGLESIAS - Nell’ambito delle attività di contrasto al lavoro nero, le Fiamme gialle della Tenenza di Iglesias hanno concluso un controllo nei confronti di un esercizio commerciale operante nella stessa cittadina sede del Reparto, nel settore della vendita al dettaglio di prodotti vari. L’azione dei finanzieri intrapresa nel negozio è stata finalizzata alla verifica del rispetto degli adempimenti connessi alle procedure di assunzione del personale.

Dopo il controllo della documentazione relativa al personale dipendente, che in un primo momento ha evidenziato la regolare assunzione dei lavoratori, sono stati eseguiti altri approfondimenti, analizzando le risultanze emergenti da ulteriore carteggio reperito durante l’attività ispettiva. L’esito dell’incrocio di queste ultime informazioni con i dati risultanti alle banche dati in uso al Corpo, ha permesso di appurare che un lavoratore aveva iniziato a rendere la prestazione lavorativa nove giorni prima della sua assunzione ufficiale, con la conseguenza che, per il periodo tra l’inizio effettivo della sua attività lavorativa e la data di assunzione,è risultato essere stato impiegato “in nero”.

Per questo, al datore di lavoro, diffidato a regolarizzare la posizione del suo impiegato per il periodo trascorso in nero, è stata applicata la sanzione amministrativa nella misura prevista, da un minimo di 1.500 ad un massimo di 9mila euro. per ogni lavoratore che ha lavorato in nero fino a trenta giorni. Dall’inizio dell’anno, sono sessantadue i lavoratori in nero scoperti dalla Guardia di finanza del Comando provinciale di Cagliari e ventinove i titolari di attività economiche sanzionati.
19/11/2025
L’attività del Commissariato di Alghero ha portato alla luce l’operato, non solo di singoli autori, ma associazioni ben organizzate, i cui membri utilizzano tecniche sofisticate. Solo negli ultimi giorni sono state denunciate tre persone



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)