Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroCulturaMusica › Sonos de Canna: la mostra ad Alghero
Red 28 agosto 2019
Sonos de Canna: la mostra ad Alghero
Sarà inaugurata domenica sera, negli spazi dell’Istituto Artistico musicale “Giuseppe Verdi”, la mostra di Michele Loi, maestro nel dar vita alle canne, ricavandone strumenti musicali della tradizione sarda


ALGHERO - Sarà inaugurata domenica 1 settembre, alle 19.30, negli spazi dell’Istituto Artistico musicale “Giuseppe Verdi” di Alghero, la mostra “Sonos de Canna”, di Michele Loi, maestro nel dar vita alle canne, ricavandone strumenti musicali della tradizione sarda. Una vera e propria passione che nutre sin da bambino, poi da lavoratore ed oggi da pensionato.

Ad Ula Tirso, paesino dell’Oristanese dove vive, il suo laboratorio è fucina e mostra: accanto agli strumenti da lui riprodotti sono esposti altri frutto dell’ingegno creativo dell’artista che si cimenta nella realizzazione di “benas”, sulittos, launeddas, tumbarinos, ecc. La mostra apre un percorso di recupero dell’arte e delle tradizioni sarde cui seguiranno, da ottobre, una serie di laboratori etno-musicali, rivolti agli studenti della scuola primaria ed alla secondaria di primo grado, sull’ascolto e riproduzione dei suoni e sulla costruzione di strumenti musicali.

L’Istituto musicale Verdi, che vanta oltre settant’anni di attività dalla sua istituzione, ha come scopo statutario la valorizzazione della musica sia classica, sia della tradizione, incentivata, negli ultimi anni, con una particolare attenzione alla cultura algherese-catalana e sarda. All’inaugurazione, sarà presente il gruppo musicale “Su cunzertu antigu”, voluto e diretto da Myriam Costeri La mostra sarà visitabile ogni giorno, dalle 18 alle 21, fino a giovedì 12 settembre.
Commenti
12:49
All’iniziativa della Fondazione intitolata all’artista di Siligo sono intervenuti il gruppo folk San Giorgio di Usini, il cantautore Davide Casu, la Fantafolk Orchestra e i Funny Groove. L’appello del difensore civico regionale Marco Enrico: una sedia con la scritta “posto occupato” per ricordare le donne vittime della violenza maschile



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)