Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaPoliticaRegione › Opere viarie: 10mln per i piccoli Comuni
Red 30 settembre 2019
Opere viarie: 10mln per i piccoli Comuni
Si tratta di risorse derivanti dal Fondo per lo sviluppo e la coesione 2014-2020–Patto Sardegna, che l’Assessorato regionale dei Lavori pubblici metterà a disposizione in chiave di sostegno allo sviluppo e contro lo spopolamento


CAGLIARI - 10milioni di euro da ripartire tra i Comuni dell’interno fino a 2mila abitanti per lavori di manutenzione e messa in sicurezza della rete viaria. Si tratta di risorse derivanti dal Fondo per lo sviluppo e la coesione 2014-2020–Patto Sardegna, che l’Assessorato regionale dei Lavori pubblici metterà a disposizione in chiave di sostegno allo sviluppo e contro lo spopolamento.

Le risorse sono destinate all’attuazione di un “Piano straordinario di messa in sicurezza delle strade nei piccoli comuni delle aree interne” finalizzato ad interventi straordinari riguardanti le strade secondarie a gestione comunale. Gli interventi consentiranno ai Comuni che potranno accedere al beneficio di procedere con interventi di adeguamento e manutenzione della rete viaria, con evidenti benefici in termini di maggiore sicurezza stradale. «Si tratta di un segnale di attenzione nei confronti di tutti quei Comuni gravati da problemi quali lo spopolamento e l’esiguità delle risorse a disposizione»¸ ha spiegato l’assessore regionale dei Lavori pubblici Roberto Frongia.

«Ogni iniezione di nuove risorse, seppur piccola – sottolinea l'esponente della Giunta Solinas - contribuisce alla messa in sicurezza dei territori dal punto di vista infrastrutturale, delle vie di comunicazione, e va interpretata come sostegno a quelle azioni locali volte alla riqualificazione di aree periferiche o dismesse e alla riduzione dei rischi legati al dissesto idrogeologico. La finalità è insomma quella di aiutare gli Enti locali a garantire un adeguato livello di qualità, funzionalità e sicurezza della rete viaria». Le risorse, che saranno ripartite tra i Comuni dell’interno, potranno essere utilizzate sulla base dei criteri di ripartizione che verranno definiti dallo stesso Assessorato nelle prossime settimane. A questo proposito, assicura Frongia, «l’Assessorato contatterà a breve gli Enti».

Nella foto: l'assessore regionale Roberto Frongia
Commenti
9:08
Uffici di prossimità, primo bilancio del “Modello Sardegna”. Todde: La Regione ha restituito dignità e fiducia ai cittadini nel loro rapporto con le istituzioni”. Meloni: Il servizio funziona perché avvicina la giustizia e semplifica la vita delle persone



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)