Cor
13 gennaio 2008
Rifiuti: Scampato attentato a Soru, due arresti
Poliziotti della squadra mobile e della Digos hanno arrestato con l´accusa di detenzione di materiale esplosivo due giovani cagliaritani.
Sbarca a Porto Empedocle, in Sicilia, un'altra nave con rifiuti campani

CAGLIARI - Stavano preparando un attentato incendiario contro la villa del presidente della Regione Sardegna, Renato Soru. Per questo motivo i poliziotti della squadra mobile e quelli della Digos locale hanno arrestato con l'accusa di detenzione di materiale esplosivo due giovani del posto. Uno lavora in un distributore di benzina. Secondo la questura, gli agenti hanno raccolto la segnalazione di un cittadino che li ha condotti alla loro individuazione Ammanettati per strada, nella notte sono stati portati negli uffici della Polizia e interrogati. A quel punto sarebbero emersi ulteriori elementi di colpevolezza che hanno fatto scattare l'arresto in flagranza. I due fermati seguono le altre sette persone, quattro maggiorenni e tre minorenni, bloccate nel corso della violenta manifestazione davanti alla residenza di Soru, che nella notte tra venerdi' e sabato e' degenerata in guerriglia urbana con lanci di pietre, molotov e bombe carta. Gli arrestati di stanotte sono sospettati di appartenere ad alcune frange estreme della tifoseria calcistica del Cagliari. Intanto è arrivata a Porto Empedocle intorno all'una ed e' ripartita poco prima dell'alba la nave proveniente da Napoli carica con circa 1500 tonnellate di rifiuti stipati in una ventina di autocompattatori. Le operazioni di attracco si sono svolte davanti a un grande spiegamento di forze ma non vi sono stati incidenti di rilievo se non un tentativo di blocco messo in atto da una ventina di manifestanti. Gli autocompattatori si sono diretti scortati dalle forze dell'ordine nella discarica di Siciliana e nel centro di stoccaggio situato in territorio di Aragona. Terminate le operazioni gli autocompattatori sono stati nuovamente imbarcati e la nave e' salpata facendo rotta verso la Campania.
Commenti
|